ADERISCI AI COBAS

PER

  • DIFENDERE E MIGLIORARE LA SCUOLA PUBBLICA, LE CONDIZIONI DI LAVORO E LE RETRIBUZIONI DEI SUOI OPERATORI
  • L'AGIBILITA' SINDACALE E I DIRITTI DEMOCRATICI DEI LAVORATORI
  • LA PIENA VALORIZZAZIONE DELLA FUNZIONE DOCENTE
  • L'AUMENTO DEI POSTI DI LAVORO E L'ASSUNZIONE DEI PRECARI

CONTRO

  • LA PRIVATIZZAZIONE DELLA SCUOLA E LA MERCIFICAZIONE DELL'ISTRUZIONE
  • I FINANZIAMENTI PUBBLICI ALLE SCUOLE PRIVATE
  • LA FALSA AUTONOMIA CHE RENDE LE SCUOLE AZIENDE IN LOTTA E INGIGANTISCE IL POTERE DEI PRESIDI

 

Con il Decreto L.vo n. 396 (Bassanini) sono cambiate le forme della rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro. Il decreto in questione sostituisce l'art. 47 del decreto n. 29 del 1993 (Amato), abrogato grazie al referendum (promosso, fra gli altri, anche dai Cobas) dell'11 giugno 1995.

La nuova legge sulla rappresentanza, concordata da Bassanini con CGIL-CISL-UIL, non solo non risolve i problemi di democrazia sollevati dai promotori del referendum, bensì aggrava l'attuale situazione di monopolio sindacale. Infatti la possibilità di partecipare alla trattativa nazionale e decentrata, nonché di godere del diritto di assemblea e di affissione del materiale di propaganda spetterà solo a quelle organizzazioni sindacali che avranno nel comparto (nel nostro caso la Pubblica Istruzione) una rappresentanza non inferiore al 5%, calcolata come media fra le deleghe sindacali e i voti ricevuti nelle elezioni per le Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU); inoltre potranno candidarsi alle elezioni solo quei lavoratori che fanno riferimento ad "una organizzazione sindacale costituita in associazione con proprio statuto".

Come Cobas abbiamo partecipato alla campagna referendaria del '95 con la parola d'ordine "TUTTI ELETTORI, TUTTI ELEGGIBILI", con il fine dichiarato di ottenere una legge che permettesse di trasferire i diritti di organizzazione, di sciopero, di contrattazione dai sindacati cosiddetti "maggiormente rappresentativi" ai lavoratori. Proprio per questo ci siamo sempre caratterizzati mediante forme organizzative proprie della democrazia diretta (delegati eletti su scheda bianca e loro revocabilità in qualsiasi momento) dando origine, più che a un sindacato, a un nuovo strumento dell'agire sociale capace di saldare vertenzialità nei luoghi di lavoro e lotta politica e culturale. Per questi motivi abbiamo sempre rifiutato, come forma di finanziamento, l'automatismo della delega sindacale, con detrazione di una quota dello stipendio da parte dell'amministrazione e la raccolta di fondi è sempre avvenuta mediante i contributi versati sul nostro conto corrente postale.

Il decreto Bassanini ci costringe a scelte non nostre. Infatti la normativa prevede che per il conteggio del 5% ai fini della rappresentanza saranno prese in considerazione solo le deleghe sindacali, escludendo altre forme associative.

Poiché noi pensiamo che se i COBAS dovessero essere messi a tacere, i lavoratori e le lavoratrici perderebbero uno dei pochissimi strumenti - forse l'unico - con cui opporsi alla politica governativa e padronale e con cui difendere le proprie istanze, si rende necessaria - al fine di garantire il conseguimento del fatidico 5% - l'attivazione del maggior numero possibile di deleghe sindacali entro il 31 dicembre di quest'anno. Infatti è a partire da questa data che il numero delle deleghe sarà preso come riferimento per il calcolo della percentuale ai fini della maggiore rappresentatività e sarà valido fino al 2001.

Ci rendiamo conto di richiedere ai lavoratori un maggiore impegno sia finanziario che organizzativo, ma siamo convinti di attraversare un momento cruciale sia per le prospettive dei COBAS che per la possibilità di continuare a fare opposizione in questo Paese.


L'ISCRIZIONE AI COBAS PERMETTE:

 


A chi ritiene comunque importante l'attività dei cobas della scuola chiediamo un sostegno di £. 30.000 annue da versare sul c.c.p. 10189512 intestato a:

Cobas Comitati di base della scuola,

Via Bellaria, 40

51100 Pistoia

 


 


 

SOSTIENI L'AUTORGANIZZAZIONE NELLA SCUOLA!

DIFENDI I TUOI INTERESSI CONTRO GOVERNO E SINDACATI!

ADERISCI AI COBAS!

Home Page

 

Hosted by www.Geocities.ws

1