ISTITUTO SAMANTABHADRA

Associazione per lo studio e la pratica del Buddhismo Mahayana

 

Sotto la guida spirituale del

Ven. Geshe Sonam Cianciub

 

Insegnamenti sul "Sentiero Graduale verso l'illuminazione"

 

 

"…una cosa non può essere messa in dubbio, cioè che esista in noi la possibilità di una qualità. E' la "Prajna" (saggezza) . Possiamo negare tutto, tranne questa possibilità di diventare migliori."

Tenzin Ghyatso - XIV Dalai Lama

 

 

Istituto Samanthabadra, Via di Generosa 24 - Roma, tel. e fax: (06) 6531777

 

ATTIVITA' ANNUALI :

 

 

  "RATNAMALA"

"LA PREZIOSA GHIRLANDA"

ogni martedi' e giovedi 18.30 - 20.00

Il Ven.Gesce Sonam Cianciub analizza uno dei sei testi basilari del grande Maestro, Filosofo e Siddha indiano Nagarjuna. Il testo composto nel II sec. Descrive i grandi e profondi atti che i coraggiosi praticanti del Sentiero del Bodhisattva accumulano per ottenere tutte le cause e le realizzazioni al fine di essere veramente e realmente di utilità e beneficio a tutti gli esseri viventi, in tutti i mondi e sfere di esistenza. Gesce Sonam Cianciub, sulla base di questo Testo e attraverso la sua grande comunicativa, ci indica il modo per trasformare la nostra mente eliminando difetti e paure che sono alla radice di ogni sofferenza.

"MAHAYOGA"

  "LO YOGA COMPLETO"

ogni sabato 17.30 -19.00

Il corso, tenuto da studenti anziani del Centro, verte sui punti iniziali necessari a predisporre la nostra mente alla concentrazione. Sono trattati argomenti relativi a come creare un corretto luogo di meditazione, come predisporre le offerte, il luogo di meditazione stesso, le prostazioni, la recitazione del mantra di Buddha Vajrasattva, l'offerta del mandala che è un ottimo strumento di accumulazione di meriti ed infine la corretta posizione di meditazione, non dimenticando mai di unire ogni nostra azione con il desiderio di beneficiare tutti gli esseri viventi.

"CHIARIRE I DUBBI"

ogni domenica 17.30 - 19.00

Sessioni di chiarificazione dei punti basilari e iniziali della filosofia buddhista. Gli incontri, condotti da studenti anziani, possono risultare estremamente utili per chi non abbia sviluppato ancora familiarità con i concetti ed i termini basilari del Buddhismo Tibetano.

"CORSO DI ASTROLOGIA"

ogni lunedì dalle 18.30 alle 20.00

Il corso si propone come uno strumento per conoscere se stessi e gli altri. Il programma verte sullo studio delle più importanti tradizioni astrologiche sia orientale che occidentali, con particolare riferimento all'Astrologia Tibetana. Il corso è tenuto dal Prof. Jo Cutino.

"CORSO DI LINGUA TIBETANA"

Il monaco tibetano Jigme Thubten tiene corsi di lingua tibetana:

ogni martedì "corso introduttivo" dalle ore 16.30 alle 18.00

ed ogni giovedì "corso avanzato" dalle ore 16.30 alle 18.00

 

GESCE SONAM CIANCIUB

 

Gesce Sonam Cianciub, Maestro residente dell'Istituto, è nato in Tibet nella regione di Lurung nel 1928; ha ottenuto i titoli di studio più elevati nell'Università Monastica di Gaden Jangtse, da alcuni anni ricostruita in India nello stato di Karnataka; i suoi titoli di studio e di pratica lo rendono perfettamente qualificato ed esperto nell'insegnamento sia del Sutra che del Tantra. Inoltre, alle sue grandi capacità sia nella meditazione concentrativa (samatha) che nella chiarezza interiore (vipassana) unisce doti di rara comunicativa che ne fanno un Maestro estremamente prezioso.Gesce Sonam Cianciub ha fondato, inoltre, diversi altri Centri di studio e pratica del Buddhismo Mahayana in Italia.

 

L'ISTITUTO SAMANTABHADRA

 

L'istituto Samantabhadra fu fondato nel 1980 per volere del grande lama tibetano Gesce Jampel Senghe. Gesce Jaampel Senghe era nato in Kompo nel Tibet orientale; discepolo diretto del grande Paponka Rimpoce aveva ottenuto il titolo di Gesce Larampa nel monastero di Sera-me e di Maestro Tantrico nel colleggio del Giuto. Dopo l'invasione cinese del Tibet si era trasferito in Italia, negli anni sessanta, su invito del prof. Tucci in veste di professore all'Istituto di Studi per il Medio ed Estremo Oriente (ISMEO) dove curava la traduzione e la catalogazione di una vasta biblioteca di testi di filosofia buddista, tibetana in particolare. Dopo la Sua scomparsa, nel 1981, accettò di divenire tutore spirituale del centro il ven. Dagpo Rimpoce, grande Maestro formatosi nell'Università Monastica di Drepung e considerato l'attuale incarnazione di un lignaggio di Maestri che si fanno risalire sino al grande Marpa, maestro di Milarepa. Dagpo Rimpoce vive attualmente a Parigi dove è stato insegnante all'Università della Sorbona. Nel 1985, invitato dai soci del centro che desideravano avere un Maestro Residente, giunge in Italia il ven. Gesce Sonam Cianciub su indicazione di S.S. Ling Rimpoce tutore maggiore di Sua Santita il XIV Dalai Lama. L'istituto si avvale della collaborazione della Sig.ra Heda Klein, che traducendo Gesce Sonam Cianciub direttamente dal tibetano all'italiano, permette una comprensione diretta e semplificata degli insegnamenti. L'Istituto Samantabhadra è senza fini di lucro.

 

 

  Invia commenti e domande a: Istituto Samantabhadra

 

Istituto Samantabhadra, via di Generosa 24 - 00148 Roma - tel. e fax: (06) 6531777

 

Ritorna a Marpanet Home Page

This page hosted by GeoCities Get your own Free Home Page

Hosted by www.Geocities.ws

1