Mauro Pucciarelli, un amico


Quando ho deciso di aprire il mio sito dedicato all' Arma dei Carabinieri, mi si e' posta la necessita' di approfondire il mio "bagaglio culturale" sull'argomento e di acquisire immagini che potessero aiutarmi a rendere meglio lo spirito dell' Istituzione, inquadrandola sia nel suo contesto storico che in quello piu' strettamente operativo ed organizzativo.
Dato che le pagine che mi accingevo a scrivere sarebbero state una "prima edizione" (perdonatemi se insisto su questo punto, ma mi sento orgoglioso di essere stato il primo a dedicare un sito all' Arma!), la mia ricerca su Internet non ha sortito risultati.

Che fare ?!?

Per mia fortuna qualcuno, estimatore dell'Arma come e piu' di me, mi ha messo a disposizione il materiale necessario e mi ha, contemporaneamente, fatto conoscere l'opera di Mauro Pucciarelli. Poiche' senza i suoi libri e le sue immagini il mio sito non avrebbe visto la luce, mi sembra giusto e doveroso, quale corollario al sito stesso, dedicargli questa pagina.

Cominciamo con un breve cenno biografico.

Carrarese di nascita e romano di adozione. Laureato in Lettere, giornalista, viaggiatore infaticabile, ha realizzato grandi reportages di viaggi, inchieste e importanti campagne fotografiche che gli hanno procurato riconoscimenti internazionali.
Mauro Pucciarelli, oltre che autore dei testi, e' anche autore di tutte le fotografie contenute nei suoi libri
Tra le sue numerose opere, spiccano quelle dedicate all'Arma. Opere di grande contenuto professionale ed artistico che testimoniano un personale attaccamento (evidentemente siamo in tanti !) alla Benemerita. Collabora da oltre venti anni con la rivista "Il Carabiniere".

Nel 1991 viene dato alle stampe Nei Secoli Fedele, un viaggio attraverso il Museo Storico dell'Arma dei Carabinieri di Roma.

Sommario
Presentazione del Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri
Introduzione del Presidente del Museo Storico

Capitolo primo
1814 : Nasce il Carabiniere
Lo spirito dell'Arma
Nell'ottica del Museo

Capitolo secondo
Verso l'Unita' nazionale

Capitolo terzo
Lo Squadrone in corazza nera

Capitolo quarto
L'Arma al servizio dell'Italia

Capitolo quinto
Anni intensi e difficili

Capitolo sesto
La cronaca si fa storia

Epilogo del Gen.B. M.O.V.M. Umberto Rocca

Nel 1995, Mauro Pucciarelli pubblica Carabinieri oggi, che completa un interessante viaggio nell'oggi dell'Arma, nel suo fermento innovativo nella tradizione, vivendo con i suoi uomini la molteplicita' dei loro difficili compiti in Italia e all'estero.

Sommario
Intervento del Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro alla celebrazione del 181.o Anniversario della Fondazione dell'Arma
Presentazione del Comandante Generale dell'Arma, Generale C.A. Luigi Federici
Premessa dell'Autore

DALLA SALA OPERATIVA ALL'ARMA TERRITORIALE
Per l'Arma e' gia' domani
Una presenza capillare

I REPARTI SPECIALI Reggimento Carabinieri a cavallo, 1.o Battaglione Carabinieri Paracadutisti "Tuscania", Centro Carabinieri Cinofili, Centro Carabinieri Subacquei, Centro Carabinieri Investigazioni Scientifiche, Comando Carabinieri Antisofisticazioni e Sanita', Centro Elicotteri Carabinieri, Centro Carabinieri Addestramento Alpino, Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Artistico, Comando Carabinieri Antidroga, Gruppo Intervento Speciale, Comando Carabinieri Tutela Norme Comunitarie Agroalimentari, Comando Carabinieri Banca d'Italia e Nucleo Operativo Antifalsificazione Monetaria, Nucleo Operativo Ecologico, Raggruppamento Operativo Speciale, Squadrone Eliportato Carabinieri "Cacciatori"

I CARABINIERI ALL'ESTERO
Sullo scenario del mondo
In nome della pace
Conclusione del Vice Comandante Generale dell'Arma, Generale D. Alessandro Vannucchi

Per concludere questa, necessariamente, breve presentazione, voglio ricordare altri due bei volumi di Mauro Pucciarelli: Esercito e Tradizioni, dedicato ai Musei Storici delle Forze Armate (terrestri) di Roma, Torino e Pinerolo e Memorie del Mare , dedicato ai Musei Navali della Marina Italiana di Venezia e di La Spezia.

Sommario
Prefazione del Generale Goffredo Canino
  • Il Museo Storico dell'Arma di Fanteria
  • Il Museo Storico dei Granatieri
  • Il Museo Storico dei Bersaglieri
  • Il Museo Storico dei Carristi
  • Il Museo Storico e di Cultura dell'Arma del Genio
  • Il Museo Nazionale dell'Arma di Artiglieria
  • Il Museo Storico dell'Arma di Cavalleria
  • Il Museo Navale di Venezia
  • Il Museo Navale di La Spezia

Ritorna alla Sala Operativa

Saro' lieto di ricevere i vostri messaggi

Page established on : July 1, 1998
Last update :July 1, 1998

This page is maintained by Mario Paesani .....the webmaster !


This page hosted by   Get your own Free Home Page

Hosted by www.Geocities.ws

1