*** Concezione Del Sito *** Ciò che differenzia Internet dagli altri media è soprattutto la possibilità di condividere informazioni a livello globale in modo semplice ed immediato. Se si decide di creare un sito è perchè si è deciso di sfruttare questa potenzialità, di conseguenza l'aspetto centrale di un sito dovrebbero essere proprio i contenuti! Ma i contenuti sono assolutamente inutili se non sono facilmente fruibili. Quindi la fruibilità di un sito precede su un piano logico perfino i suoi contenuti! Per fruibilità intendo il fatto di potere accedere ai contenuti senza difficoltà. La mancanza di fruibilità ha due origini. La prima (a mio avviso la peggiore) è data dall'eccessiva complessità dell'interfaccia del sito: se voglio che i miei contenuti raggiungano il maggior numero di utenti possibile non ha senso usare grafica pesantissima, Java ad ogni livello, pagine Flash e plug-ins esotici!!! Molti utenti non potrebbero accedervi, e anche quelli che possono farlo possono essere potenzialmente infastiditi dalla pesantezza del sito. Non si tratta solo di un limite tecnologico, è una questione di opportunità. Se si è appassionati di grafica spettacolare, di giochi, di video, ci sono altri media che possono soddisfare meglio queste esigenze, è inutile rivolgersi ad Internet! L'uso della grafica in un sito ha una funzione importante, se usata nel modo giusto, cioè quella di facilitare la comprensione e la fruibilità del sito stesso o dei contenuti, e anche quello di renderlo meno freddo, di comunicare anche qualcosa in modo non verbale e quindi più immediato. Ovviamente mi riferisco alla grafica dell'interfaccia, non a quella dei contenuti. Purtroppo un suo uso eccessivo spesso la fa prevalere sui contenuti sia in termini di importanza, sia in termini di dimensione e tempo di download! Questa non mi sembra una cosa positiva in generale... La seconda origine della mancanza di fruibilità è più sottile e nasce soprattutto da una struttura poco intuitiva del sito. Contenuti distribuiti in modo poco lineare su diversi livelli e collegati tra loro in modo poco intuitivo rendono difficile la loro consultazione. Credo che una struttura ad albero sia molto più intuitiva ed ordinata di una a grafo generico. Spero che queste riflessioni possano servire a qualcuno! Mi capita spesso di visitare siti che hanno una grafica talmente pesante che ci vogliono diversi minuti per caricare una pagina, per scoprire, dopo questa infinita attesa che c'è scritto solamente "Clicca per entrare"!!! :-) Oppure non vi dico quelle bellissime pagine, piene di grafica (un pò meno pesanti di quelle di prima) in cui il testo è scritto praticamente con lo stesso colore dello sfondo! (Tipicamente blu su nero o giallo su bianco...) E che dire di quei siti che richiedono l'ultimissima versione di stravaganti plug-ins mai sentiti nominare prima o risoluzioni mostruose per essere visualizzati bene... E poi alla fine c'è scritto sempre soltanto "Clicca per entrare"!!! :-) Queste considerazioni spiegano molte delle scelte adottate nella creazione di questo sito: l'uso leggero della grafica, la struttura ad indice dalla home page e tante altri piccoli aspetti che di solito passano inosservati. Conclusione: non mi venite a dire che la grafica di questo sito è un pò stringata o che si poteva fare di meglio!!! :-))