Home page | filosofia e immagine | estetica | Disputa di Raffaello | Scuola d'Atene | filosofi antichi e medievali 

Zoroastro

Zarathustra, ipoteticamente collocabile tra il X e il VI sec. a. C., nella Persia. 

Dottrina che esalta la vita. Dualismo etico, proiettato nell'universo e simboleggiato dai contrari chiarore-tenebre (mitologicamente Ormazd-Arimann in eterna lotta). L'uomo deve scegliere tra bene e male, tra angeli e demoni. 

Zoroastro dipinto da Raffaello nella Scuola d'Atene. L'immagine effettiva usata dal pittore è quella del Bembo.

 

Hosted by www.Geocities.ws

1