Legambientestampa

L'Arpav bara sui dati del benzene (il mattino 23/03/01)

PADOVA. Le contro-analisi di Legambiente raddoppiano in cinque casi i dati comunicati dall'Agenzia regionale
Guerra sulla qualit� dell'aria in citt�
L'Arpav sposta le centraline dei rilevamenti in aree meno trafficate



di Ernesto De Franceschi

PADOVA. E' ancora guerra sulle analisi del benzene. Legambiente accusa l'Arpav di aver cambiato la posizione dei radielli sulle strade pi� a rischio, in questa maniera i valori del benzene sono scesi sotto i parametri di legge. In realt�, controdati alla mano, Legambiente dimostra che l'emergenza benzene � sempre la stessa con 5 strade da chiudere al traffico. Insomma, i dati sono stati truccati. Claudio Baldan, direttore dell'Arpav, replica: �Non � vero, le nostre analisi sono corrette, la vera emergenza a Padova e nel Veneto si chiama benzopirene perch� i parametri fissati dalla legge sono troppo bassi�. Sabato nuova marcia anti-smog in centro.

�L'Arpav bleffa sui dati del benzene del 2000�. L'accusa arriva da Legambiente, che rincara la dose: �I tecnici dell'Agenzia regionale hanno cambiato la disposizione di almeno 5 centraline di rilevamento. Per questo dai tabulati ufficiali l'aria risulterebbe ripulita dal benzene. La realt� � un'altra: l'inquinamento da gas di scarico delle auto � ancora ben al di sopra dei limiti di legge.
Di fronte ai dati del monitoraggio compiuto dall'Arpav lo scorso anno, da cui emerge che soltanto in via Pontevigodarzere il benzene supera la soglia legislativa di 10 microgrammi per metro cubo d'aria, Legambiente ha voluto indagare. Infatti, nel 1999 erano molti altri i luoghi della citt� in cui il benzene superava costantemente i limiti. �Abbiamo scoperto quello che si temeva�, afferma il coordinatore dell'associazione Lucio Passi, �per far risultare quasi scomparso il problema benzene, l'Arpav cosa ha fatto? Ha cambiato la posizione della centraline di rilevamento, disponendole in zone meno trafficate, senza per� segnalarlo nelle tabella. In questo modo siamo di fronte a dati ufficiali non veritieri�.
Per sostenere quanto vanno dicendo, gli attivisti di Legambiente hanno effettuato una serie di proprie rilevazioni. Gli ambientalisti sono intervenuti in via Gattamelata, angolo via Facciolati, fra corso I Maggio e via Piovese, all'angolo fra via Cernaia e via Aosta, in via dei Colli e lungo via Aspetti all'Arcella. �Ci siamo attivati�, spiega Passi�, �disponendo alcuni radielli nei vecchi punti in cui veniva effettuato il monitoraggio Arpav. Ovviamente i livelli di benzene riscontrati, quelli reali, sono rimasti gli stessi del 1999. Quindi ampiamente al di sopra della soglia�. Alcuni esempi? In via Aspetti, all'angolo con via Da Montagnana, l'Arpav indica una presenza di benzene pari a 4,6 microgrammi, Legambiente replica con un valore doppio (10,9). In via dei Colli l'agenzia regionale per l'ambiente sostiene che il benzene non supera i 2 microgrammi, Legambiente ha rilevato 15,5 microgrammi, un livello sette volte superiore.
�L'Arpav�, sostiene il coordinatore dei Verdi Gianni Belloni, �si conferma non essere un organismo terzo rispetto alle istituzioni. Bens� � uno strumento politico in mano ai partiti, in particolare di chi governa l'attuale giunta comunale. La nomina di Paolo Cadrobbi a livello regionale � l� a dimostrarlo�. �L'Arpav�, rincara la dose Passi, �bara sapendo di farlo. E' un qualcosa di allucinante. Siamo arrivati ad una semplice conclusione: almeno nei cinque punti in cui abbiamo effettuato nostri rilevamenti, il benzene � fuorilegge. Quindi l'amministrazione deve prendere immediati provvedimenti. Quali? Chiudere queste vie al traffico. Non � pi� possibile far finta di niente. Di mezzo ci va la salute di migliaia di cittadini�.
Anche per questo motivo, domani pomeriggio in piazza Duomo i comitati organizzano una manifestazione di protesta contro l'inerzia in materia di risanamento ambientale dimostrata in questi mesi dall'amministrazione. Centinaia di cittadini sfileranno lungo le vie del centro storico e bloccheranno il traffico. Legambiente continuer� nella sua raccolta firme per denunciare il sindaco alla Procura della Repubblica per mancato rispetto delle norme.
1
Hosted by www.Geocities.ws

1