LA QUESTIONE CIPRIOTA
SECONDA PARTE

6) Siete in grado di assicurare che i vostri Paesi di riferimento, Grecia e Turchia, saranno lasciati fuori dai vostri affari interni una volta che un accordo sar� raggiunto?

G: Dopo i tragici eventi del 1974, la Grecia non ha interferito negli affari domestici della Repubblica di Cipro.

T: Stiamo parlando dell'isola di Cipro. Un'isola nell'angolo orientale del Mediterraneo, 40 miglia a sud della Turchia, molto vicino al Medioriente. Non pu� trattare Cipro come se fosse un qualcosa disperso nell'Oceano, nella terra di nessuno, non sfiorata neppure dalla geografia e dalla realt� geopolitica e geostrategica che la circonda. La Turchia e la Grecia sono i due Stati che ne garantiscono la stabilit�.

7) Chi pagher� i costi della riunificazione?


G: C'� il bisogno di assistenza per fronteggiare i costi della riunificazione. L'Unione Europea, attraverso il Commissario all'Allargamento, ha gi� impegnato circa 300 milioni di euro sia come aiuto finanziario per i turcociprioti, sia per finanziare i costi dell'unificazione. Anche gli Stati Uniti hanno preso un impegno in questo senso.

T: Stiamo ponendo la stessa domanda all'Onu. Non esiste alcuna indicazione al proposito nel piano delle Nazioni Unite che si trova di fronte a noi ora.

8) Quale bandiera, e quale inno per Cipro? Ha un'idea?


G: Ci� che � importante � che i nuovi simboli di Cipro rappresentino il comune futuro europeo... di tutti i ciprioti. Sono sicuro che tali requisiti saranno presi in considerazione anche dal comitato che dovr� preparare questi simboli dopo il  concorso di idee bandito dall'Onu.

T: Esiste un concorso di idee, al quale le persone hanno il diritto di inviare le loro proposte. Inno e bandiera saranno quindi determinati dai contributi della gente.

9) Pu� ipotizzare una data, o un mese, per la firma dell'accordo di pace?

G: La cosa pi� importante � raggiungere un accordo il prima possibile. Le prossime settimane e i prossimi mesi saranno critici per il futuro di Cipro.

T: Ci sono due Cipro. La Cipro Turca e quella Greca. Nessuna delle due rappresenta da sola l'intera isola. Fino a quando la comunit� internazionale continua a negare questa reat�, basandosi sul mito che esiste una sola Cipro che rappresenta l'intera isola, e guarda al nord come se fosse un terriorio della Repubblica cipriota attualmente sotto occupazione... beh, fino ad allora non si sar� speranza di trovare un accordo su quest'isola.

10) Quale ruolo in Europa, all'interno dell'Unione Europea, per una Cipro finalmente riunificata?


G: Cipro, pur essendo un piccolo Stato in termini di grandezza, giocher� un ruolo attivo nel promuovere la stabilit� e la prosperit� nel sudest dell'Europa e nell'est del Mediterraneo.

T: Se tutto va bene, se troveremo un accordo, allora ci prenderemo qualsiasi responsabilit� e ruolo ci verranno richiesti per aiutare la causa della pace, sia nella regione mediorientale, sia dovunque sar� necessario.

SERGIO NAVA
10/2/2003
Hosted by www.Geocities.ws

1