INTERVISTA A NEELIE KROES
LIBERALIZZAZIONE PROFESSIONI

NAVA:
La liberalizzazione del mercato delle libere professioni � stata una battaglia iniziata e combattuta dal suo predecessore. Una battaglia complicata, considerato che esistono ancora numerosi ostacoli, in qusto senso, in Europa. Qual � il suo programma?

KROES: I precedenti Commissari, Mario Monti e Frits Bolkenstein, hanno lavorato a stretto contatto su questo tema: lo stesso faremo io e Charlie McCreevy, i loro successori. E' un tema importante, anche per il consumatore, il che mi stimola. Voglio che entro la fine del mio mandato giungiamo a una migliore qualit� dei prodotti e dei servizi, a prezzi inferiori, grazie a una concorrenza maggiore e corretta.

Ha gi� un piano d'azione in mente? L'Italia � uno dei Paesi che ancora
presentano ostacoli alla liberalizzazione delle professioni...


Non � solo l'Italia a figurare in questo dossier. Penso dobbiamo spiegare che la liberalizzazione dei servizi aiuta a creare posti di lavoro e favorisce il consumatore. Vediamo come finir�.

ALITALIA

Il caso Alitalia. Per quanto questo dossier sia principalmente seguito dal suo collega ai Trasporti Jacques Barrot, lei � fiduciosa in una rapida conclusione dell'indagine avviata a gennaio dalla Commissione?


Certamente rispetter� la prima responsabilit� di questo dossier, che tocca a Jacques Barrot. Stiamo discutendo numerosi temi nei vari settori, e sono certa che Barrot tratter� il caso Alitalia in modo corretto... e ci sar� anche la possibilit� di discutere insieme determinate questioni.
MILANO, 7/2/2005
Hosted by www.Geocities.ws

1