INTERVISTA A NEELIE KROES
NAVA: Il mercato dell�energia in Europa non � ancora troppo chiuso, nonostante i continui tentativi di liberalizzazione?

KROES: Se lei mi chiede un s� o un no, le dir�: lei ha ragione. Quando ho assunto l�incarico la mia prima richiesta ai miei collaboratori � stata: come stanno funzionando le liberalizzazioni in Europa? Abbiamo ottenuto i risultati sperati? Per essere onesta ho avuto subito l�impressione che non fossero tutte rose e fiori. Abbiamo quindi iniziato le nostre indagini, anche nel settore dell�energia. Abbiamo fatto 25 indagini nazionali: il risultato d queste indagini mi ha fornito la sensazione che ci sia qualcosa di marcio. Non � ci� che ci aspettavamo. Non c�� abbastanza trasparenza, non c�� abbastanza traffico transfrontaliero, � difficile per chi vuole entrare nel mercato accedervi realmente, superando le resistenze degli operatori storici. Noi ora abbiamo la certezza che occorra agire.

Intraprenderete azioni contro specifiche compagnie nel settore dell�energia, come annunciato?


Siamo molto attivi nel preparare queste azioni, ma non le dir� nulla. Si sapr� a tempo debito. Ci� che ho promesso far�, e non occorrer� aspettare molto tempo. Posso solo anticipare che due grosse compagnie saranno coinvolte in queste azioni, e vedremo di prendere decisioni al riguardo, se sar� necessario.

Agirete contro i tentativi del Governo polacco di bloccare la fusione tra le banche Bph-Pekao, una vicenda nella quale � coinvolta l�italiana Unicredit?


Il Governo polacco ha preso una posizione sulla quale ci siamo sentiti in dovere di porre domande, siamo assolutamente determinanti ad arrivare a una decisione ottimale.

All�offerta della francese Bnp-Paribas sulla banca italiana BNL manca solo il vostro via libera? Lo darete entro la fine di marzo?


E� troppo presto per dire che daremo il via libera, ma penso che l�Italia rappresenti un eccellente esempio di come funzioni il mercato interno. Le vostre banche acquisiscono all�estero e viceversa. La fine del mese � vicina, ma decideremo appena possibile.

Lei definisce i campioni nazionali "fuori moda". Ma vede un numero sufficiente di campioni europei che possono prendere il loro posto?


Sono gi� sorpresa di quanto il mondo economico sia ben pi� proiettato in avanti rispetto a quello politico. Cos� tante attivit� internazionali si sono manifestate di recente, facendo passi avanti nella concorrenza internazionale. Occorrono partner forti e attivit� transfrontaliere.

E� rimasta colpita dalla performance del premier Berlusconi lo scorso sabato a Vicenza?

Sono rimasta colpita dal numero di imprenditori presenti. Incredibile: erano in 8000 a parlare del loro futuro. E� stato abbastanza impressionante. Io ho potuto dare il mio messaggio: �concorrenza, concorrenza, concorrenza�. Quindi ho visto una parte a cui non sono abituata nel mio Paese, l�Olanda. Si � trattato di teatro. Ho anche avuto problemi con la traduzione. Sapevo che siete in periodo elettorale, ma questo � stato un discorso elettorale molto speciale. So che gli organizzatori dell�evento hanno fatto del loro meglio per garantire uguali condizioni di trattamento a entrambi i candidati
premier, ma penso che il Governo non abbia completamente rispettato questo.

Qualche esagerazione?

Io ero solo un�ospite. Ma sono rimasta sorpresa.

Bruxelles, 23/3/2006
La Commissaria Europea alla Concorrenza Neelie Kroes
LEGGI
IL
COMUNICATO
STAMPA
DELL'
INTERVISTA
Hosted by www.Geocities.ws

1