L'ambientazione sarà Forgotten Realms, è vero, ma aspettatevi GROSSE sorprese a riguardo. La zona di partenza della campagna sarà La Costa del Drago, in particolare la città di Westgate. Per quanto riguarda la creazione dei personaggi, tentate di creare PG che siano "locali", o perlomeno residenti di Westgate da diverso tempo (niente avventurieri venuti da lontano). Per il resto nessuna restrizione di razza o classe. Il DM (cioè io) a vrà comunque l'ultima parola sull'approvazione o meno del PG. Naturalmente il PG va presentato come di consueto: Aspetto, Background, Personalità. Cercate di tenere d'occhio i PG presentati dagli altri giocatori prima di voi, in modo da evitare gruppi con 4 guerrieri e nessun mago o 3 elfi e un nano senza un umano. E' chiaro quindi che chi fa prima è più libero, ma ciò non vi autorizza a postare schifezzuole di PG per sbrigarvi, perchè se il DM non le approva non valgono. Per quanto riguarda il lato "tecnico" della creazione, il sistema è lo stesso della precedente campagna: assegnate questi sei punteggi 15, 13, 12, 10, 10, 8 alle sei caratteristiche e poi distribuite ulteriori 8 punti come vi pare. Si parte dal 6° livello (questo tra le altre cose vi autorizza ad un ulteriore punto caratteristica che potrà superare il massimo consentito al momento della creazione). Potete utilizzare qualsiasi classe e/o CdP presente sui manuali attualmente usciti, tranne che sui cinque manualetti marroni (quelli NON esitono più), ma tenete conto di queste indicazioni: 1- Le CdP contenute nei manuali 3.0 vanno convertite nella 3.5, quindi provvedete ad inviare al DM la richiesta di conversione ed il DM vi rispedirà la CdP "aggiornata" entro breve. 2- Molti manuali non sono ancora usciti in italiano. Ammesso che riusciate a consultarli, sarebbe opportuno che vi concordaste con il DM per una "traduzione" non ufficiale della CdP fintanto che non uscirà il manuale in questione in italiano. In questo modo si evitano schede "bilingua" e termini inglesi durante il gioco (e relative incomprensioni). 3- Di alcune CdP esistono diverse versioni: la versione valida è sempre quella del manuale uscito più tardi. per quanto riguarda lo Stregone e il Ranger esistono varianti personali del DM che possono essere utilizzate (ma se preferite quelle del manuale, non c'è problema). Potete trovarle sul sito. L'unica cosa che non dovete fare è comperare l'equipaggiamento al vostro PG. Chiaramente non ci sarà nessun problema per quanto riguarda l'equipaggiamento ordinario, mentre per quello magico o comunque di valore si provvederà insieme a definirlo durante la prima sessione di gioco. Se però il vostro personaggio è caratterizzato dal possedere un dato equipaggiamento (l'armatura del papà o le babbucce di famiglia, per fare due esempi) scrivetelo in anticipo nella descrizione del PG. Mi sembra di aver scritto tutto, se avete domande, postate, il mio indirizzo è sempre quelo: pauldeggan@yahoo.it Ciao Bigio