Torna alla homepage/Back to home


DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI

DECRETO 8 gennaio 1998.

Determinazione della misura dei canoni di abbonamento radiotelevisivi

IL MINISTRO DELLE COMUNICAZIONI


Visto il regio decreto-legge 21 febbraio 1938, n. 246, convertito nella legge 4 giugno 1938, n. 880;
Visto il decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 31 dicembre 1947, n. 1542;
Visto il decreto ministeriale 17 gennaio 1948, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 17 del 22 gennaio 1948;
Visto il decreto ministeriale 12 luglio 1948, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 165 del 19 luglio 1948;
Visto il decreto ministeriale 18 novembre 1953, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 270 del 24 novembre 1953;
Vista la legge 14 aprile 1975, n. 103, recante nuove norme in materia di diffusione radiofonica e televisiva;
Vista la legge 6 agosto 1990, n. 223;
Visto il decreto ministeriale 20 dicembre 1991, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 304 del 29 dicembre 1991;
Vista la legge 25 giugno 1993, n. 206, e successive modificazioni, recante disposizioni sulla societ� concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo;
Vista la legge 23 dicembre 1996, n. 650, di conversione del decreto-legge 23 ottobre 1996, n. 645;
Vista la convenzione stipulata in data 15 marzo 1994 tra il Ministero delle poste e delle telecomunicazioni e la RAI - Radiotelevisione italiana S.p.a., approvata e resa esecutiva con decreto del Presidente della Repubblica 28 marzo 1994, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 188 del 12 agosto 1994;
Visto il contratto di servizio tra il Ministero delle comunicazioni e la RAI - Radiotelevisione italiana S.p.a., approvato con decreto del Presidente della Repubblica 29 ottobre 1997, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 286 del 9 dicembre 1997;
Visto il decreto ministeriale 29 novembre 1996, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 19 dicembre 1996;
Vista la legge 27 dicembre 1997, n. 449, ed in particolare gli articoli 17, comma 8, e 24, commi 14 e 15;
Vista la proposta 7 gennaio 1998 della commissione paritetica prevista dall'art. 33 del contratto di servizio sopracitato;

Decreta:

Art. 1.

1. La misura semestrale del sovrapprezzo dovuto dagli abbonati ordinari alla televisione � stabilita in L. 78.075.

Art. 2.

1. E' data facolt� agli abbonati di cui all'art. 1 di corrispondere la quota semestrale di L. 78.075 in due rate trimestrali di L. 40.605.
2. E' data, inoltre, facolt� agli abbonati di corrispondere, contestualmente alla prima semestralit�, anche la somma di pari importo per il secondo semestre, nel quale caso essi fruiranno di una riduzione di L. 3.130 sull'ammontare della seconda semestralit� anticipata, versando L. 153.020.

Art. 3.

1. Gli importi annuali, semestrali e trimestrali complessivamente dovuti per canone, sovrapprezzo, tassa di concessione governativa ed IVA dovuti dai detentori di apparecchi televisivi ad uso privato sono indicati nella tabella 1 allegata al presente decreto.
2. Coloro che nel corso dell'anno entrano in possesso di un apparecchio, atto od adattabile con qualsiasi mezzo alla ricezione delle trasmissioni televisive, devono corrispondere un rateo complessivo nella misura risultante dalla annessa tabella 2.

Art. 4.

1. La misura dei canoni di abbonamento speciale per la detenzione fuori dell'ambito familiare di apparecchi radioriceventi o televisivi risulta dalle tabelle 3 e 4 allegate al presente decreto.

Art. 5.

1. Le norme contenute nel presente decreto hanno effetto dal 1 gennaio 1998. Gli utenti che abbiano effettuato il versamento dei canoni secondo le misure vigenti alla data di pubblicazione del presente decreto sono tenuti a corrispondere il relativo conguaglio entro il 30 giugno 1998.
2. Gli utenti hanno facolt� di disdire il proprio abbonamento nei termini e secondo le modalit� di cui all'art. 2 del decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 31 dicembre 1947, n. 1542.
Il presente decreto sar� registrato alla Corte dei conti e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Roma, 8 gennaio 1998
Il Ministro: Maccanico
Registrato alla Corte dei conti il 12 gennaio 1998
Registro n. 1 Comunicazioni, foglio n. 83


                           TABELLA 1

        Canone di abbonamento alla televisione per uso privato

���������������������������������������������������������������������

|              |Canone| Sovrapprezzo |  Tassa di  |  I.V.A. | Totale|

|              |      |              |concessione |         |       |

|              |      |              | governativa|         |       |

|�������������������������������������������������������������������|

|Annuale       | 420  |   153.020    |   8.000    |  5.710  |167.150|

|Semestrale    | 210  |    78.075    |   4.100    |  2.915  | 85.300|

|Trimestrale   | 105  |    40.605    |   2.200    |  1.515  | 44.425|

���������������������������������������������������������������������



                           TABELLA 2

 Importi dovuti per i nuovi abbonamenti alla televisione uso privato

���������������������������������������������������������������������

|                  | Canone |   I.V.A. (*)   |  T.C.G.  |  Totale   |

|�������������������������������������������������������������������|

|Gennaio-giugno    |  78.285|     2.914      |   4.100  |  85.300   |

|Febbraio-giugno   |  65.240|     2.429      |   4.100  |  71.770   |

|Marzo-giugno      |  52.190|     1.943      |   4.100  |  58.235   |

|Aprile-giugno     |  39.145|     1.457      |   4.100  |  44.700   |

|Maggio-giugno     |  26.095|       972      |   4.100  |  31.165   |

|Giugno            |  13.050|       486      |   4.100  |  17.635   |

|Gennaio-dicembre  | 153.440|     5.711      |   8.000  | 167.150   |

|Febbraio-dicembre | 143.525|     5.342      |   8.000  | 156.865   |

|Marzo-dicembre    | 130.475|     4.856      |   8.000  | 143.330   |

|Aprile-dicembre   | 117.430|     4.371      |   8.000  | 129.800   |

|Maggio-dicembre   | 104.380|     3.885      |   8.000  | 116.265   |

|Giugno-dicembre   |  91.335|     3.400      |   8.000  | 102.735   |

|Luglio-dicembre   |  78.285|     2.914      |   8.000  |  89.200   |

|Agosto-dicembre   |  65.240|     2.429      |   8.000  |  75.670   |

|Settembre-dicembre|  52.190|     1.943      |   8.000  |  62.135   |

|Ottobre-dicembre  |  39.145|     1.457      |   8.000  |  48.600   |

|Novembre-dicembre |  26.095|       972      |   8.000  |  35.065   |

|Dicembre          |  13.050|       486      |   8.000  |  21.535   |

|�������������������������������������������������������������������|

|(*) Gli  importi I.V.A.  sono,  nel  totale da versare, arrotondati|

|a 5 lire superiori o inferiori, secondo le  disposizioni in vigore.|

���������������������������������������������������������������������



                           TABELLA 3

         Canoni di abbonamento speciale alle radiodiffusioni

   (radiofonia e televisione) per la detenzione dell'apparecchio

                  fuori dell'ambito familiare

     (Escluse tassa di concessione governativa o comunale e IVA)

���������������������������������������������������������������������

|                        |                      |      Canone       |

|                        |                      |   supplementare   |

|                        |                      | (dovuto  per ogni |

|       Categorie        |     Canone  base     |  stanza o locale  |

|                        |                      | escluso il primo) |

|                        |������������������������������������������|

|                        | Radio  | Televisione | Radio |Televisione|

|�������������������������������������������������������������������|

|a) Alberghi con 5 stelle|        |             |       |           |

|lusso, con 5, 4, 3      |        |             |       |           |

|e 2 stelle;  pensioni   |        |             |       |           |

|con 3 e 2 stelle;       |        |             |       |           |

|residenze               |        |             |       |           |

|turistico-alberghiere   |        |             |       |           |

|con 4, 3 e 2 stelle;    |        |             |       |           |

|villaggi  turistici e   |        |             |       |           |

|campeggi con 4 e 3      |        |             |       |           |

|stelle; esercizi        |        |             |       |           |

|pubblici di  lusso, di  |        |             |       |           |

|1a, 2a e 3a  categoria; |        |             |       |           |

|navi di lusso           | 36.200 |   458.450   | 8.050 |   78.100  |

|b) Alberghi, pensioni o |        |             |       |           |

|locande con 1 stella;   |        |             |       |           |

|villaggi turistici con  |        |             |       |           |

|2 stelle; campeggi      |        |             |       |           |

|con 2 e 1 stelle;       |        |             |       |           |

|affittacamere,          |        |             |       |           |

|esercizi pubblici di    |        |             |       |           |

|4a categoria; altre     |        |             |       |           |

|navi; aerei in servizio |        |             |       |           |

|pubblico                | 28.100 |   353.350   | 8.050 |   78.100  |

|c) Ospedali, cliniche e |        |             |       |           |

|case di cura; circoli,  |        |             |       |           |

|associazioni, sedi di   |        |             |       |           |

|partiti politici;       |        |             |       |           |

|istituti religiosi;     |        |             |       |           |

|uffici; studi           |        |             |       |           |

|professionali;          |        |             |       |           |

|botteghe, negozi ed     |        |             |       |           |

|assimilati; mense       |        |             |       |           |

|aziendali; scuole ed    |        |             |       |           |

|istituti scolastici non |        |             |       |           |

|esenti dal canone in    |        |             |       |           |

|virt�  della legge 2    |        |             |       |           |

|dicembre 1951, n. 1571, |        |             |       |           |

|come modificata dalla   |        |             |       |           |

|legge 28 dicembre 1989, |        |             |       |           |

|n. 421                  | 24.150 |   228.650   | 4.050 |   39.100  |

���������������������������������������������������������������������



                           TABELLA 4

          Canoni di abbonamento speciale alle radiodiffusioni

       (radiofonia e televisione) per la detenzione di apparecchi

   nei cinema, nei cinema-teatri e in locali a questi assimilabili

     (Escluse tassa di concessione governativa o comunale e IVA)

���������������������������������������������������������������������

|            |                     |     |   Canone supplementare   |

|            |    Canone base      |     |��������������������������|

|            |    televisione      |     | Per uso  di |            |

|            |���������������������|Magg.|   schermo   |            |

|  Categorie |  Fuori   |          | per |   gigante,  |     Per    |

|            |  della   |  Nella   |posto| o  apparati | spettacoli |

|            | sala  di | sala  di |     |  assimilati | a pagamento|

|            |proiezione|proiezione|     | nella  sala | esclusivam.|

|            |     o    |     o    |     |di proiezione| di  progr. |

|            |spettacolo|spettacolo|     | e spettacolo|     TV     |

|�������������������������������������������������������������������|

|Cinema,     |          |          |     |             |            |

|cinema-     |          |          |     |             |            |

|teatri,     |          |          |     |             |            |

|discoteche, |          |          |     |             |            |

|di categoria|          |          |     |             |            |

|extra       | 458.450  | 458.450  |1.040|     6%      |    20%     |

|            |          |          |     |dell'incasso |dell'incasso|

|            |          |          |     |al netto dei |al netto dei|

|            |          |          |     |diritti      |diritti     |

|            |          |          |     |erariali e   |erariali e  |

|            |          |          |     |diritti      |diritti     |

|            |          |          |     |d'autore     |d'autore    |

|Cinema,     |          |          |     |             |            |

|cinema-     |          |          |     |             |            |

|teatri,     |          |          |     |             |            |

|discoteche, |          |          |     |             |            |

|di 1a       |          |          |     |             |            |

|categoria   | 458.450  | 458.450  |  780|     5%      |    20%     |

|            |          |          |     |dell'incasso |dell'incasso|

|            |          |          |     |al netto dei |al netto dei|

|            |          |          |     |diritti      |diritti     |

|            |          |          |     |erariali e   |erariali e  |

|            |          |          |     |diritti      |diritti     |

|            |          |          |     |d'autore     |d'autore    |

|Cinema,     |          |          |     |             |            |

|cinema-     |          |          |     |             |            |

|teatri,     |          |          |     |             |            |

|discoteche, |          |          |     |             |            |

|di 2a       |          |          |     |             |            |

|categoria   | 458.450  | 458.450  |  520|     4%      |     20%    |

|            |          |          |     |dell'incasso |dell'incasso|

|            |          |          |     |al netto dei |al netto dei|

|            |          |          |     |diritti      |diritti     |

|            |          |          |     |erariali e   |erariali e  |

|            |          |          |     |diritti      |diritti     |

|            |          |          |     |d'autore     |d'autore    |

|Cinema,     |          |          |     |             |            |

|cinema-     |          |          |     |             |            |

|teatri,     |          |          |     |             |            |

|discoteche, |          |          |     |             |            |

|di 3a       |          |          |     |             |            |

|categoria   | 458.450  |  458.450 |  260|     3%      |     20%    |

|            |          |          |     |dell'incasso |dell'incasso|

|            |          |          |     |al netto dei |al netto dei|

|            |          |          |     |diritti      |diritti     |

|            |          |          |     |erariali e   |erariali e  |

|            |          |          |     |diritti      |diritti     |

|            |          |          |     |d'autore     |d'autore    |

|Cinema,     |          |          |     |             |            |

|cinema-     |          |          |     |             |            |

|teatri,     |          |          |     |             |            |

|discoteche, |          |          |     |             |            |

|di 4a e 5a  |          |          |     |             |            |

|categoria;  |          |          |     |             |            |

|teatri-     |          |          |     |             |            |

|tenda;      |          |          |     |             |            |

|stadi e     |          |          |     |             |            |

|piazze (solo|          |          |     |             |            |

|canone base |          |          |     |             |            |

|per visione |          |          |     |             |            |

|gratuita)   | 353.350  |  353.350 |  130|     2%      |     10%    |

|            |          |          |     |dell'incasso |dell'incasso|

|            |          |          |     |al netto dei |al netto dei|

|            |          |          |     |diritti      |diritti     |

|            |          |          |     |erariali e   |erariali e  |

|            |          |          |     |diritti      |diritti     |

|            |          |          |     |d'autore     |d'autore    |

���������������������������������������������������������������������


1