Informazioni sul Canone alle Radioaudizioni ed i Radioamatori


Milano, 20 gennaio 1998

OGGETTO: Abolizione canone di abbonamento alle radioaudizioni ad uso privato.

La legge 27.12.1997. n. 449, pubblicata sul supplemento ordinario n. 255/L alla G.U. n. 302, del 30.12.1997, in vigore dal 1 Gennaio 1998 (Legge Finanziaria), al capo III, art. 24, comma 14, così dispone:
"A decorrere dal 1 gennaio 1998 sono esonerati dal pagamento del canone di abbonamento e della relativa tassa di concessione governativa i detentori di apparecchi radiofonici purchè collocati esclusivamente presso abitazioni private."
Pertanto in virtù di tale nuova norma, è automaticamente abrogato quanto previsto nel D.P.R. 1214 del 5 agosto 1966, che, all'art. 4, comma 4, punto 3, lettera a), prevedeva che, alle domande di rilascio (e di rinnovo) delle licenze di esercizio per stazioni di radioamatore, dovesse essere allegata la "ricevuta dell'abbonamento alle radioaudizioni per l'anno in corso".
Tale concetto è esteso anche all'uso degli apparati radioamatoriali installati su mezzo mobile, terrestre o marittimo, in quanto la stessa Legge Finanziaria, al capo II, art. 17, comma 8, sopprime il canone di abbonamento per le autoradio, e le relative tasse di concessione Governative.
Tutto quanto sopra detto contribuirà anche a facilitare i rapporti con gli Uffici periferici del Ministero delle Comunicazioni, per cui Vi preghiamo di dare la massima diffusione al contenuto della presente.

Distinti saluti.

Il Segretario Generale
(Federico La Pesa I7LKF)


1