YALE BASKET PESCARA - N E W S
Anno Sportivo 2003-2004




Leggi le NEWS del campionato che t'interessa, cliccando su uno dei link qui sotto!

Serie B

Serie C2

Juniores

Cadette

Allieve

Altro

Se, invece, vuoi vedere direttamente le CLASSIFICHE, clicca su uno dei link sottostanti

Serie B

Serie C2

Juniores

Cadette

Allieve

Altro

PER LE NEWS MENO RECENTI CONSULTA IL NOSTRO ARCHIVIO NEWS

PER TORNARE ALLA PAGINA PRINCIPALE clicca qui

Torna su!
NEWS - SERIE B

Torna su!


l'EPICA YALE perde la Finale Play-off per 71-65 contro il Pesaro.
HIGHLIGHTS
Porto Recanati, Domenica 23 maggio 2004 - SERIE B - Finale Play-off, gara unica
EDEN VIAGGI PESARO - EPICA YALE PESCARA 71-65
6 punti e 3 giorni in meno. Partite come queste le puoi vincere di sei o perdere di sei, basta un nonnulla. In particolare, perdere una finale Play-off per la promozione in B d'Eccelenza per 6 punti, dopo aver condotto un campionato sempre nelle posizioni di testa, da una parte rende onore all'EPICA YALE, dall'altra accentua il rammarico per essere stati superati da un Pesaro che, oggi, ha avuto il solo merito di sbagliare meno delle pescaresi. Ma, si sa, il Basket è bello perché se sbagli un canestro e l'avversario invece t'infila subito dopo becchi, in un solo colpo, 4 punti ... ed allora uscire sconfitti di sei equivale ad un soffio d'aria nel mezzo di una tempesta.
3 giorni in meno, si diceva. Nei play-off è buona regola che le squadre possano avere lo stesso numero di giorni a disposizione tra semifinali e finale. Non capirò mai perché, quest'anno, questa regola non è stata seguita. Non sarebbe cambiato nulla, forse, ma 3 giorni in meno su 7 per preparare una gara decisiva sono stati oggettivamente uno svantaggio eterno a tutto carico della Yale, ma lasciamo ... perdere.
Le ragazze della YALE hanno, anche quest'anno, dato dimostrazione di essere le migliori in Abruzzo e di poter lottare alla pari con le compagini umbre e marchigiane, squadre di lunga tradizione e, per queste ultime, di una regione che, quanto a tradizione e, soprattutto, ad impiantistica cestistica ci è ancora davanti anche perché, diciamolo pure, tolti i tre gioielli di Teramo, Roseto e Chieti, manca all'appello soprattutto Pescara, piazza che merita, oltre al calcio, anche squadre di basket di rilievo nazionale, com'è stato in un passato non troppo lontano.
Il lavoro del sodalizio pescarese va nel senso giusto ma, evidentemente, per fare il salto di qualità, occorre più forza.
La cronaca. Il Pesaro ha meritato. Ha giocato bene ed ha avuto nella tenuta fisica (i 3 giorni?) un elemento in più da far valere nelle fasi decisive della gara. Partita equilibrata fino a metà con un primo quarto punto a punto 19-17 ed un secondo non da meno 36-32; tuttavia la partita si decide nel terzo quarto, allorquando la Yale si ritrova dietro anche di 10 lunghezze, sbagliando eccessivamente in attacco e concedendo in difesa quel filo di libertà di troppo alle pesaresi, così alla terza sirena è 53-45. Nonostante una monumentale Seccia (27 punti ... con una gamba, è proprio il caso di dirlo!) e la bella reazione di tutte le ragazze, il gap accumulato nella terza frazione non viene integralmente recuperato, a 20 " dalla fine, si è ancora sotto di 4, anche se con palla in mano; ma le pescaresi non trovano la forza per riagguantare le avversarie che vincono meritatamente.
GRAZIE RAGAZZE , GRAZIE MARTINA, BARBARA, LAURA, RAMONA, LAURA, ILARIA, SONIA, FRANCESCA, NOEMI, CASSANDRA, ANNA, MICHELA, DANIELA, MARTINA, MARIA ENRICA, GIULIA, VALENTINA per la splendida stagione; la prossima volta, quel soffio di vento che ci ha sospinti indietro, magari, lo avremo alle spalle e sarà ancora più bello ... !
CLICCA per ingrandire!

EPICA YALE PESCARA:
Martina Lepore 2, Barbara Seccia 27, Laura Contaldo 7, Laura Ferentzi 5, Ramona Bracciale, Ilaria Dell'Oso 10, Sonia Antonangeli 7, Francesca Lelli 5, Anna Birra, Noemi Pagliaro 2. Coach Franco Ghilardi, Assistant coach Alessandro Mungo.

EDEN VIAGGI PESARO:
Gigliotti L., Farina M., Ferri C. 21, Battisodo C. 20, Pagi R. 2, De Santi V. 5, Ferri M. 15, Orgiani S. 6, Bellucci M., Filippetti G. 2. Coach Azzarito A..

I parziali: 19-17, 36-32, 53-45

Torna su!


Vince anche gara 2 della semifinale play-off l'EPICA YALE per 71-53.
HIGHLIGHTS
Pescara, Giovedì 20 maggio 2004 - SERIE B - Semifinale Play-off, gara 2
EPICA YALE PESCARA
- CENTRO COMM. PE NORD 71-53
Vince anche gara 2 della semifinale play-off l'EPICA YALE ed ora la strada verso la promozione si è davvero accorciata. Sul cammino delle pescaresi l'Eden Viaggi Pesaro che si è aggiudicata l'altra semifinale contro il Porto San Giorgio. Sarà uno scontro unico su campo neutro, domenica 23 p.v., a Porto Recanati (AP), ore 18:00 e, in caso di vittoria, non resterà che battere la perdente del raggruppamento Lazio-Sardegna per conquistare la serie B d'Eccellenza.
Nonostante 4 giocatrici ancora acciaccate, la partita si rileva senza storia. Infatti, il C. Comm. PE Nord, grazie alla solita Palacios, riesce ad oppore una significativa resistenza solo nel primo quarto che si chiude sul 18 pari. Tuttavia, dopo la fiammata iniziale, il C. Comm. si spegne progressivamente a causa della buona guardia montata dalle ragazze della Yale sulle fonti del gioco avversario, l'argentina e la play Servadio. Difatti, nel secondo quarto la Yale prende subito il largo e alla sirena di metà gara si è già sul 39-26. Al rientro dagli spogliatoi, la Yale è in grado di allungare e, a metà del terzo quarto, si porta sul +15 grazie ad una difesa assai efficace e a buone soluzioni offensive che il C. Comm. non riesce ad arginare.
Tuttavia a 4'40'' dal termine del terzo quarto, cade una tegola sulle ragazze della Yale: va fuori per infortunio la bravissima capitana, Barbara Seccia. Encomiabile la capitana che, già in non buone condizioni fisiche, all'avvio, è voluta rientrare in campo, proprio per controllare la temibile Palacios , riuscendoci da par suo e suonando, come sempre, la carica a tutte le compagne. Con lei a terra, trasportata a braccia fuori dai bordi, ecco assistere a quello che ogni coach vorrebbe vedere dalle sue ragazze. Le compagne di squadra reagiscono come si addice ad una grande squadra, dimostrando tutta la loro compattezza. Difatti, è proprio nei minuti immediatamente successiv all'uscita della capitana che si capisce come, stasera, non poteva essercene per nessuno. Con la capitana fuori, infatti, la Yale riesce comunque ad accelerare e ad offrire sprazzi di gioco veramente bello, mantenendo il vantaggio alla terza sirena per 48-35. L'attacco del C.Comm., nel frattempo, sbaglia parecchio, mentre in difesa, nonostante le varianti ed i cambi provati, la situazione è fuori controllo. Così la Yale, nell'ultimo quarto, dilaga nel gioco mentre, nel punteggio, si limita a non infierire, chiudendo con un significatico +18.
Tutte brave le ragazze di Ghilardi, con una nota di merito per Ilaria Dell'Oso che con 19 punti, 3 triple e grande utilità nelle giocate, ha saputo fornire una prestazione-super proprio in un momento decisivo della stagione. Quando la classe non è acqua!
FINALE PLAY-OFF
Domenica, 23 maggio 2004, ore 18:00, Porto Recanati (AP), campo neutro
Finale Play-off, Gara Unica
EDEN VIAGGI PESARO -
EPICA YALE PESCARA
Finale di ... .
Deboli di cuore, astenersi prego!

N.B.: gli interessati per la trasferta, possono contattare il Centro Sportivo Yale ai numeri 085.4153667 (Baldassare Valeria, Presidente), 328.6122773 Lepore Marco (Direttore sportivo).
CLICCA per ingrandire!

EPICA YALE PESCARA:
Martina Lepore 2, Barbara Seccia 9, Laura Contaldo 4, Laura Ferentzi 10, Ramona Bracciale, Ilaria Dell'Oso 19, Sonia Antonangeli 6, Francesca Lelli 13, Anna Birra 4, Noemi Pagliaro 4. Coach Franco Ghilardi, Assistant coach Alessandro Mungo.

CENTRO COMMERCIALE PE NORD:
Servadio C. 7, Milani M. 2, Giampietro V. 9, Febo R. 4, Di Federico S. 8, Moretti A., Tagliente F., Palacios F. 14, Nardi I., Scoglia S. 9. Coach Maurizio Schiazza
.

I parziali: 18-18, 39-26, 48-35

Torna su!


Primo round Play-off all'EPICA YALE 56-64.
HIGHLIGHTS
Pescara, Sabato 15 maggio 2004 - SERIE B - Semifinale Play-off, gara 1
CENTRO COMM. PE NORD - EPICA YALE PESCARA 56-64
L'EPICA YALE PESCARA si aggiudica il primo dei due round dei Play-off promozione contro il Centro Comm. PE Nord al termine di un bel derby disputato con agonismo e sostanziale correttezza in campo, come si conviene ad una stracittadina, anche se, sugli spalti, alcuni eccessi di minaccioso protagonismo individuale, che non sono certo un bello spettacolo, sono apparsi quanto mai fuori luogo. Sarebbe un bene per tutti, per il basket e per lo sport, fare una cosa molto semplice: astenersi, tutto qui! Ma, si sa, è storia vecchia e, soprattutto, è storia di derby, a Pescara, come in ogni luogo.
La Yale, pur al completo nei ranghi, presenta alcune atlete non al meglio della condizione fisica ed Anna Birra al lieto rientro dopo una lunga assenza dai campi di gioco, così come nel C.C. Moretti è reduce da problemi influenzali.
Con le difese decisamente prevalenti sugli attacchi ed assai agguerrite contro le rispettive bocche da fuoco, Palacios (C) e Seccia (Y), la gara stenta a decollare dal punto di vista del bel gioco, tuttavia riserva fin dall'inizio uno spettacolo degno della forza delle due squadre.
Fin dalle prime battute è sotto gli occhi di tutti come, rispetto alla prima parte del campionato, la differenza tra le due squadre non sia più così evidente, cosicché il C.C. si gioca alla pari tutte le sue carte. Indubbiamente ha nella sua bravissima argentina (proveniente dal Cus Chieti, A1) un'atleta di categoria superiore, che ha contribuito non poco alla risalita della sua squadra dalle posizioni di retrovia di classifica fino alla conquista meritata di questi play-off. Con quasi il 50% dei punti realizzati anche oggi è obbietivamente in grado di risolvere gran parte dei problemi offensivi a qualunque squadra, senza nulla togliere ai meriti altrui. Tuttavia per il Centro Comm. vanno a punto solo 5 giocatrici, contro le 8 della Yale ed in questo fattore si può riscontrare la differenza più tangibile tra le due compagini. Differenza che deriva dal fatto che non tutte le giovani atlete delle squadra ospitante, ancora inesperte, tranne le monumentali Servadio e Scoglia (quindicenni, due gioielli del basket Pescarese), riescono ad essere sempre utili, nei momenti decisivi, soprattutto nella fase offensiva, conservando ancora alcune tra le più giovani oggettivi e comprensibili limiti.
Ad ogni modo la squadra di M. Schiazza gioca una buona partita incentrata sulle qualità offensive della Palacios (26), atleta di categoria superiore, una buona difesa, nonché sulla spinta di un'efficacissima di "folletto" Servadio (13), mentre le ragazze di Ghilardi rispondono con il collettivo e con la maggiore esperienza, nonché con una Antonangeli-super nelle palle recuperate, nelle ripartenze ed in realizzazione (14) ed una Seccia (16), capitana-combattente, utile come poche su ogni pallone. Tuttavia, per la Yale le cose non girano al meglio, sicché gli errori da sotto si susseguono, con la conseguenza di gettare al vento diverse occasioni per piazzare break decisivi, soprattutto nella e prime due frazioni, circostanza questa già evidenziatasi nelle ultime gare disputate che, unita ad una percentuale non proprio esaltante di tiro dalle linee più esterne, rende la partita fatalmente più difficile.
Ad ogni modo la Yale si pone in vantaggio fin dalle prime battute e la gara resta in equilibrio fino a quando le ragazze di Ghilardi, in prossimità della sirena di metà gara, riescono a conseguire il massimo vantaggio di tutta la prima parte+10, chiudendo poi prima del rientro negli spogliatoi in vantaggio di 8, per 29-37. Prontamente il C.C. risponde all'inizio del terzo quarto con un perentorio 6-0 che riporta sotto le ragazze di Schiazza; si prosegue con la Yale sempre davanti nel punteggio, ma non oltre le 5 lunghezze finché, a 6 minuti dal termine della partita, il C.C. trova la forza di passare in vantaggio 50-49, approfittando di una serie di occasioni offensive banalmente gettate al vento dalla Yale.
Sembra di assistere alla replica dell'ultimo match di campionato ma, stavolta, la Yale reagisce prontamente e con esperienza, piazzando un parziale di 1-8 quanto mai utile ed impreziosito da una bomba di Lepore, cui fa seguito un ottimo recupero con canestro e fallo più tiro libero realizzati da Ferentzi. Il C.C. annaspa, la sua argentina, ben controllata, cala proprio nel finale, mentre la Yale è in grado di accelerare proprio nelle decisive ultime battute, portandosi fino a 10 lunghezze di vantaggio sul 51-61, a 3'10'' dal termine. Gli ultimi minuti trascorrono senza grossi patemi d'animo con le ragazze di Ghilardi che gestiscono il vantaggio con esperienza fino all'ultima sirena.
Adesso, mentre l'Eden Viaggi Pesaro, vincitrice dell'altra semifinale, è già lì che attende, arriva gara 2 e sarà un'altra bella partita, come questa: c'é da scommetterci sopra!
PLAY-OFF
Giovedì, 20 maggio 2004, ore 19:00, Palaelettra di Pescara
Semifinale Play-off Ritorno
EPICA YALE PESCARA - CENTRO COMM. PE NORD
Derby di ... .
Deboli di cuore, astenersi prego!
CLICCA per ingrandire!

CENTRO COMMERCIALE PE NORD:
Servadio C. 13, Milani M., Giampietro V. 5, Febo R., Di Federico S., Moretti A., Trovarelli F., Palacios F. 26, Nardi I. 4, Scoglia S. 8. Coach Maurizio Schiazza
.

EPICA YALE PESCARA:
Martina Lepore 6, Barbara Seccia 16, Laura Ferentzi 6, Sonia Antonangeli 14, Francesca Lelli 9, Laura Contaldo 2, Ramona Bracciale, Ilaria Dell'Oso 8, Anna Birra, Noemi Pagliaro 3. Coach Franco Ghilardi, Assistant coach Alessandro Mungo.

I parziali: 9-12, 29-37, 44-47.

SEMIFINALE PLAY-OFF PROMOZIONE - ANDATA

08/05/2004, ore 18:15

Eden Viaggi Pesaro

Adria P.S.Giorgio

66 - 48

15/05/2004, ore 19:30

Centro Comm. PE Nord

Epica Yale Pescara

56 - 64

SEMIFINALE PLAY-OFF PROMOZIONE - RITORNO

15/05/2004, ore 17:00

Adria P.S.Giorgio

Eden Viaggi Pesaro

77 - 64

18/05/2004, ore 21:00

Epica Yale Pescara

Centro Comm. PE Nord

71 - 53
La prima finalista è l'Eden Viaggi Pesaro per miglior quoziente canestri (Pesaro 128/125=1,024; P.S.Giorgio 125/128=0,976.).
Seconda finalista l'
EPICA YALE, vincitrice in entrambi i confronti.

FINALE PLAY-OFF PROMOZIONE - GARA UNICA

23/05/2004, ore 18:00

Eden Viaggi Pesaro

Epica Yale Pescara

71 - 65

Torna su!


RISULTATI 13.a di ritorno

Centro Comm. PE Nord

Faleria P.S.Elpidio

67 - 57

Adria P.S.Giorgio

Essepi Senigallia

66 - 54

Eden Viaggi Pesaro

Intrepida Ortona

81 - 50

Altereco Perugia

Epica Yale Pescara

66 - 57

Th. Basket Matelica

P. Mad. Alta Perugia

56 - 63

Basket Gubbio

L. S. Roseto Basket

86 - 67

Upper Mob. Ancona

Lanciano Basket

76 - 68

RISULTATI DEL TURNO PRECEDENTE
(12.a di ritorno)

Th. Basket Matelica

Upper Mob. Ancona

48 - 63

P. Mad. Alta Perugia

Altereco Perugia

62 - 57

Intrepida Ortona

Adria P.S.Giorgio

47 - 63

Epica Yale Pescara

Eden Viaggi Pesaro

69 - 65

Essepi Senigallia

L. S. Roseto Basket

80 - 72

Basket Gubbio

Centro Comm. PE Nord

74 - 69

Faleria P.S.Elpidio

Lanciano Basket

80 - 54

CLASSIFICA FINALE DOPO 26 GIORNATE
SQUADRA

P.ti

P.G.

P.V.

P.P.

P.R.

P.S.
P. Mad. Alta Perugia 

46

26

23

3

1756

1311
Adria P. San Giorgio

46

26

23

3

1637

1370
Eden Viaggi Pesaro

42

26

21

5

1916

1469
Epica Yale Pescara

40

26

20

6

1808

1386
Upper Mob. Ancona

32

26

16

10

1651

1573
Faleria P. S. Elpidio

30

26

15

11

1719

1586
Th. Basket Matelica

22

26

11

15

1560

1527
Altereco Perugia

22

26

11

15

1505

1591
Centro Comm. Pe Nord

20

26

10

16

1386

1575
Essepi Senigallia

18

26

9

17

1432

1630
Basket Gubbio

16

26

8

18

1568

1795
L.S. Roseto Basket

16

26

8

17

1558

1758
Intrepida Ortona

6

26

3

23

1332

1738
Lanciano Basket

6

26

3

23

1283

1802
Il Madonna Alta Perugia è promosso direttamente al campionato di serie "B d’Eccellenza".
Ammesse ai Play-off per le fasi successive per la promozione in B d’ Eccellenza le prime due squadre classificate delle Marche (Adria P.S.Giorgio, Olimpia Pesaro) e le prime due squadre classificate dell’Abruzzo (
Yale Pescara, Centro C. PE Nord).
Retrocedono in serie C le società Basket Gubbio (ultima classificata della regione Marche/Umbria) e Lanciano Basket (ultima classificata per la regine Abruzzo).
Le due vincenti delle Semifinali si scontreranno in una gara unica, in campo neutro. La vincente dei Play-off dovrà scontarsi con la perdente del Camp. Intereg. di Serie B (Lazio/Sardegna).


Torna su!


Sconfitta l'EPICA YALE dall'Altereco PG 66-57. ORA ... PLAY-OFF!!!!
HIGHLIGHTS
Perugia, Domenica 2 maggio 2004 - SERIE B
ALTERECO PERUGIA - EPICA YALE PESCARA 66-57
Un'EPICA YALE PESCARA a ranghi incompleti, ormai sicura del primo posto a livello di interclassifica regionale che vale i Play-off, si lascia battere da un non trascendentale Altereco Perugia, squadra di centro classifica, terminando la prima fase del campionato con 40 punti al quarto posto assoluto .
Purtroppo la sconfitta costa un terzo posto che non sarebbe dispiaciuto, lasciato invece all'Eden Viaggi Pesaro con 42 punti; seconda l'Adria P.S. Giorgio con 46 e prima, promossa direttamente in serie B, la Pol. Madonna Alta Perugia sempre con 46 punti ma con migliori risultati negli scontri diretti con il P.S.G.
Adesso si dovrà attendere la metà di maggio per assistere agli scontri diretti di Play-Off promozione tra, da un lato, Centro Comm. PE Nord e
Epica Yale Pescara e, dall'altro, Adria P.S. Giorgio e Eden Viaggi Pesaro.
Prossimo impegno ... CLICCA QUI!

AGGIORNAMENTO
Sabato, 15 maggio 2004, ore 19:30, Palaelettra di Pescara
Semifinale Play-off andata
CENTRO COMM. PE NORD -
EPICA YALE PESCARA
Derby di ... .
Deboli di cuore, astenersi prego!
CLICCA per ingrandire!

Torna su!


Importante vittoria casalinga contro il Pesaro 69-65. Ad una dal termine la Promozione passa per i Play-off!
HIGHLIGHTS
Pescara, Sabato 24 aprile 2004 - SERIE B
EPICA YALE PESCARA
- EDEN VIAGGI PESARO 69-65
Bella vittoria della YALE PESCARA che regola il forte Pesaro, reagendo con carattere alla sconfitta di P.S.Giorgio, per altro maturata con una squadra molto rimaneggiata. Nemmeno oggi coach Ghilardi può contare su tutte le effettive. Ben tre le juoniores in campo (Caruso, D'Alessandro e Miscia), mancano Dell'Oso, Contaldo e Miani ma, rispetto alla settimana precedente, occorre dirlo senza nulla togliere alle compagne, c'é una Barbara Seccia in più, in versione superstar, top scorer con 28 punti e tante giocate utili su entrambi i fronti.
Le pescaresi grazie ad un bel gioco, in alcuni tratti spumeggiante e davvero di categoria superiore, regolano le marchigiane ben oltre il vantaggio finale.
Decisivo il break operato nel secondp quarto, allorché viene raggiunto il massimo vantaggio sul 36-24 che si riduce a 37-30 a metà gara. Nel terzo quarto ancora le pescaresi riescono a dare un altro strappo sul 46-34 anche se, alla terza sirena, si è sul 50-45 nel pieno controllo del gioco che viene amministrato senza patemi d'animo fino al termine.
I parziali: 14-16, 37-30, 50-45.
CLICCA per ingrandire!

EPICA YALE PESCARA:
Martina Lepore 1, Barbara Seccia 28, Michela D'Alessandro, Laura Ferentzi 9, Ramona Bracciale, Daniela Caruso 2, Sonia Antonangeli 11, Francesca Lelli 7, Noemi Pagliaro 11, Maria Enrica Miscia. Coach Franco Ghilardi, Assistant coach Alessandro Mungo.

EDEN VIAGGI PESARO:
Gigliotti L. 6, De Grandis G. 6, Cerri C. 19, Maggi C. 6, De Santi V. 8, Ricci L., Ferri M. 1, Orciani S. 5, Bellucci M. 3, Filippetti G. 11. Coach Azzarito A..

Torna su!

Una YALE decimata esce sconfitta sul campo della capolista P.S.Giorgio 57-44.
HIGHLIGHTS
Porto S.Giorgio, Sabato 17 aprile 2004 - SERIE B
ADRIA PORTO SAN GIORGIO - EPICA YALE PESCARA 57-44
Come accaduto altre volte, la sosta per le festività non fa bene alle pescaresi che, per giunta, alla ripresa del campionato si ritrovano con la squadra decimata, con molte titolari lasciate a casa in quanto indisponibili ed altre in campo, ma a mezzo servizio, causa problemi fisici.
Grazie alla buona prova delle bravissime due juniores D'Alessandro e Caruso e all'altrettanto brava "baby" Miscia la
Yale, in formazione largamente rimaneggiata, lotta alla pari e cede il passo alla capolista solo a causa di una lenta partenza, chiudendo l'incontro con il rammarico di non aver potuto dimostrare di essere, invece, una squadra superiore, purché al completo.
I parziali progressivi: 22-13, 28-17, 43-32.
CLICCA per ingrandire!

ADRIA PORTO SAN GIORGIO:
Figiara, Serani 15, Nardone, Della Valle 9, Zarabi, Fratini 13, Marangoni, Zaracci 15, Lucantoni 8, Agliottone 7..

EPICA YALE PESCARA:
Martina Lepore, Michela D'Alessandro 3, Laura Contaldo, Laura Ferentzi 6, Eleonora Bracciale 2, Daniela Caruso, Sonia Antonangeli 10, Francesca Lelli 11, Noemi Pagliaro 13, Maria Enrica Miscia. Coach Franco Ghilardi, Assistant coach Alessandro Mungo.

Torna su!

Vittoria in scioltezza della YALE nel erby con il Roseto 87-75..
HIGHLIGHTS
Pescara, Sabato 3 aprile 2004 - SERIE B
EPICA YALE PESCARA
- LITTLE STARS ROSETO BASKET 87-75
Vittoria netta della YALE sul Roseto conseguita in tutta scioltezza. All'esordio, con punti, le quindicenni Martina "Marty" Lavalle (pivot) e Giulia "Cicciobello" Gagliardi (guardia-play) cui coach Ghilardi ha voluto dare fiducia, facendo in tal modo tirare il fiato ad alcune atlete della prima squadra (leggi Miani, Bracciale e Contaldo), a riposo anche a causa di acciacchi rimediati in settimana.
Partita equilibrata fino a metà gara sul punteggio 37-36 con le due esordienti e la junior D'Alessandro in buona luce; nella seconda metà le pescaresi decidono di accelerare chiudendo il terzo quarto 64-51 grazie ad un buon pressing e a veloci contropiedi. Nell'ultimo quarto il divario cresce allorché, in gran scioltezza, le pescaresi riescono a mettere le avversarie a 21 punti di distanza. Negli ultimi minuti, complice il riposo concesso alle migliori, il vantaggio si riduce anche se la gara resta autorevolmente nel pieno controllo delle ragazze di coach Ghilardi.
Buona la prova di tutto il collettivo con la solita Seccia (23) e la cecchina Dell'Oso (20) in evidenza, nonché Antonangeli e Lelli entrambe in doppia cifra.
I parziali progressivi: 18-12, 37-36, 64-51.
CLICCA per ingrandire!

EPICA YALE PESCARA:
Martina Lepore, Barbara Seccia 23, D'Alessandro Michela 2, Laura Ferentzi 7, Martina Lavalle 2, Ilaria Dell'Oso 20, Sonia Antonangeli 14, Francesca Lelli 11, Giulia Gagliardi 4, Noemi Pagliaro 4. Coach Franco Ghilardi, Assistant coach Alessandro Mungo.

LITTLE STARS ROSETO BASKET:
Faillace A., Meco C. 23, Di Marco M. 6, Risetti C. 19, Fortugno B. 10, Pacioni M.C. 6, D'Andrearicchi A. 1, Angelini E. 3, Montesi A. 7. Coach Argentiero M..

Torna su!

Si arresta la corsa della Yale, battuta 65-61 nel derby dal C.C. Pe Nord.
HIGHLIGHTS
Pescara, Domenica 28 marzo 2004 - SERIE B
CENTRO COMMERCIALE PE NORD - EPICA YALE PESCARA 65-61
Secondo minuto dell'ultimo quarto, il punteggio è 48-56, massimo vantaggio per la YALE che sembra in grado di accelerare e di assestare il colpo finale. Ma il Basket è bello perché nessuna partita è mai vinta fino alla fine. Tre, ben tre contropiedi di fila sbagliati, non solo per errori delle giocatrici, con la palla che ballonzola beffarda sul ferro ed esce: da un potenziale +10 si passa a subire la rimonta avversaria, complice un tiro da tre che, dall'angolo, visibilmente fuori traiettoria, bacia "amorevolmente" il tabellone nella parte alta ed entra; ed allora accade che gli avversari prendano più fiducia e, mentre loro si caricano, le tue gambe e la tua testa fatalmente cedono nel constatare l'ennesimo episodio storto di una giornata ancor più storta, frutto non solo di giocate sbagliate; il C.C Pe Nord, determinato e concentrato fino alla fine, questo va detto, ci crede più di te e ringrazia per le troppe palle preziose che getti via nel finale ... E' l'epilogo negativo di una gara in cui va riconosciuto al C.C. Pe Nord il merito di aver sbagliato poco o nulla, sia in attacco che in difesa, e di aver vinto la partita grazie ad un break finale di 17 a 5 con cui ha messo il sugello alla sua bella partita.
CLICCA per ingrandire!

Torna su!

Vince la EPICA YALE a Lanciano 41-66 nella giornata in cui cade il Pesaro, sconfitto in casa dall'Ancona.
HIGHLIGHTS
Lanciano, Sabato 20 marzo 2004 - SERIE B
LANCIANO BASKET - EPICA YALE PESCARA 41-66
Nella giornata in cui il Pesaro, avversaria diretta per la promozione, perde in casa con l'Ancona ed il P.S. Giorgio vince d'un soffio con la seconda delle due squadre di Perugia, l'EPICA YALE s'impone a Lanciano sulle cugine che, purtroppo, occupano l'ultima piazza in classifica generale, al termine di una partita dai toni blandi.
Assente Lelli, dentro la giovane D'Alessandro, recuperate da fastidiosi infortuni Ferentzi e Pagliaro, tra le pescaresi buone le prestazioni della "solita" Seccia e di Dell'Oso che sta ritrovando la sua forma migliore in una fase decisiva del torneo.
Parziali: 13-14, 23-28, 32-46.


EPICA YALE PESCARA:
Martina Lepore, Barbara Seccia 28, D'Alessandro Michela, Laura Contaldo 3, Laura Ferentzi 9, Ramona Bracciale, Ilaria Dell'Oso 16, Sonia Antonangeli 4, Cassandra Miani 2, Noemi Pagliaro 4. Coach Franco Ghilardi, Assistant coach Alessandro Mungo.


PER LE NEWS MENO RECENTI CONSULTA IL NOSTRO ARCHIVIO NEWS

Torna su!

NEWS - SERIE C2







CAMPIONATI GIOVANILI


NEWS - JUNIORES


Vittoria facile sul Chieti 54-35 da parte delle Juniores.
HIGHLIGHTS
Pescara, Mercoledì 18 marzo 2004 - JUNIORES
EPICA YALE PESCARA
- MINERVA CHIETI 54-35
Vittoria facile al termine di una partita giocata non bene per le JUNIORES che, un po' stancamente, regolano un battagliero Chieti. Probabilmente si è trattato di un calo di concentrazione o, più semplicemente, di un rallentamento fisico, soprattutto da parte delle più giovani che, non dimentichiamolo, sono impegnate anche nel difficile campionato Cadette.
I parziali: 14-5, 27-10, 41-22.

Prossimo impegno ... CLICCA QUI!
CLICCA per ingrandire!

La play Giulia Gagliardi ... in volo!

Torna su!

Convincente vittoria in trasferta delle JUNIORES contro l'Ortona 41-66.
HIGHLIGHTS
Pescara, Lunedì 15 marzo 2004 - JUNIORES
PGS INTREPIDA ORTONA - EPICA YALE PESCARA 41-66
Convincente vittoria in trasferta sul campo sempre difficile dell'Ortona da parte delle JUNIORES della EPICA YALE che superano nettamente un buon Ortona.
Partono bene le pescaresi che con le lunghe Miscia e Lavalle, nonché la play Caruso, in vena prendono subito il largo: 5-21 al termine del primo quarto; il vantaggio aumenta nella seconda e nellaterza frazione, per stabilizzarsi nell'ultima ripresa allorquando le pescaresi decidono di tirare il fiato.
CLICCA per ingrandire!

Le JUNIORES della EPICA YALE con altre atlete e supporters.

Torna su!

PER LE NEWS MENO RECENTI CONSULTA IL NOSTRO ARCHIVIO NEWS



NEWS - CADETTE

Le CADETTEsconfiggono l'Airino Termoli 63-34 e conquistano la finale per il titolo regionale!
HIGHLIGHTS
Pescara, Giovedì 13 maggio 2004 - CADETTE
EPICA YALE PESCARA
- AIRINO TERMOLI 63-34
Dopo aver vinto all'andata in trasferta per 52-68, le CADETTE della EPICA YALE bissano il successo con una larga vittoria 63-34, accedendo alla finale per il titolo regionale che si disputerà la prossima settimana contro il Centro Comm. PE Nord, con gara di andata presso il centro sportivo Yale, Lunedì 17, ore 18:15 e ritorno presso la palestra dell'ITC Manthoné,Venerdì 21, ore 19:00.

CLICCA per ingrandire!

Torna su!



NEWS - ALLIEVE

Nota: grazie ad un accordo sportivo il Centro Sportivo YALE PESCARA sostiene il vivaio della
A.S. Francavilla Basket
Se vuoi conoscere i risultati e le notizie sul campionato ALLIEVE ...
CLICCA QUI per accedere al sito dell'A.S. FRANCAVILLA BASKET


Torna su!


NEWS - ALTRO





Torna su!

PER LE NEWS MENO RECENTI CONSULTA IL NOSTRO ARCHIVIO NEWS

Se vuoi collaborare con noi, scrivi!  


Copyright © 2003-2005. Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione anche parziale.
Ogni abuso o violazione sarà perseguito.

Hosted by www.Geocities.ws

1