TEATRO SAN CARLO
ITALIANO * NAPOLI, TEATRO SAN CARLO
QUELLO CHE ORA STIAMO VEDENDO E' IL PRIMO TEATRO LIRICO SORTO IN EUROPA, IL CHE VUOL DIRE, NEL MONDO. IL TEATRO DI S. CARLO, INFATTI, FU EDIFICATO 167 ANNI PRIMA DELL'OPERA DI PARIGI; 150 ANNI PRIMA DEL COVENT GARDEN DI LONDRA; 41 ANNI PRIMA DELLA SCALA DI MILANO. COL TEMPO, IN GRANDIOSITA' E' STATO SUPERATO SOLO DALL'OPERA DI PARIGI, MA QUANDO SORSE NON AVEVA RIVALI, SIA PER IL FASTO ELEGANTISSIMO DELLA SUA ARCHITETTURA, SIA PER LA QUALITA' DELLE OPERE CHE VI VENIVANO RAPPRESENTATE.
NEL 1737, QUANDO CARLO III DI BORBONE DECISE DI COSTRUIRLO DEDICANDOLO AL SUO SANTO PATRONO, NAPOLI ERA LA CAPITALE INDISCUSSA DELLA MUSICA, CON BEN QUATTRO CONSERVATORI I QUALI, DA MOLTI DECENNI, ESPRIMEVANO IL MEGLIO DELLA CULTURA MUSICALE DELL'EPOCA; BASTI PENSARE AD ALESSANDRO E DOMENICO SCARLATTI, A CIMAROSA, A PERGOLESI, A JOMMELLI, A PAISIELLO.
FU IL TEATRO DI SAN CARLO A CONSACRARE LA GLORIA DI BELLINI, DI ROSSINI E DI VERDI. NON ERA INFATTI POSSIBILE IMPORSI ALL'EUROPA SE PRIMA NAPOLI NON AVEVA DECRETATTO IL SUCCESSO DEI PIU' VALENTI MUSICISTI. E DA ALLORA IL TEATRO DI SAN CARLO E' STATO SEMPRE UN SALDO PUNTO DI RIFERIMENTO FRA I PIU' IMPORTANTI DEL MONDO.
FRA IL VERDE CUPO DEI GIARDINI REALI E IL ROSSO DELLA REGGIA RISALTA L'ELEGANTE ARCHITETTURA NEOCLASSICA DELLA SUA FACCIATA, CHE SOTTO IL NOSTRO SGUARDO SI DISPONE NON TANTO IN VOLUMI, QUANTO IN COLORI. SONO COLORI SOBRI CHE, DAL GRIGIO DEL MASSICCIO PORTICATO DI PIPERNO, DIGRADANO NEL BIANCO MARMOREO DAI BASSORILIEVI CHE A INTERVALLI REGOLARI SCANDISCONO LE BUGNE.
SNELLE COLONNE IONICHE ALLEGGERISCONO CON GRAZIA L'AUSTERITA' DELLA LINEA, MENTRE FRONTONE TRIANGOLARE CHE RICHIAMA IL TEMPIO GRECO CONFERISCE A TUTTO IL COMPLESSO UN ASPETTO QUASI SACRALE. E' COSI' GRANDIOSAMENTE RAFFINATO CIO' CHE SI VEDE ALL'ESTERNO, CHE NON E' DIFFICILE INDOVINARE IL GIOIELLO CHE VI E' RACCHIUSO DENTRO: CINQUE ORDINI DI PALCHI DECORATI IN ORO ZECCHINO E DISPOSTI E A FERRO DI CAVALLO INTORNO A UN PALCOSCENICO LUNGO CIRCA 35 METRI.
NEL 1816 IL TEATRO DI SAN CARLO FU QUASI DISTRUTTO DA UN INCENDIO, MA IL RE FERDINANDO IV LO RICOSTRUI' INTERAMENTE AMPLIANDOLO DI SALONI LUSSUOSI E DECORANDOLO CON UNO SPLENDIDO SOFFITTO A TEMPERA E DI IMPONENTE SIPARIO, ENTRAMBI OPERE DEL CAMMARANO. MA A CONFERIRE L'ASPETTO DELLA REGALITA' A TUTTO IL TEATRO E' IL SONTUOSO PALCO REALE, CHE NON A SIMILI NEL MONDO.
CON I SUOI TREMILA POSTI, ANCORA OGGI IL TEATRO DI SAN CARLO E' LA META DEI CANTANTI PIU' AFFERMATI E DEI MUSICISTI PIU' VALENTI.
Napoli-Teatro San Carlo-Papas
Napoli -Teatro San Carlo
Napoli -Teatro San Carlo-Festa
Napoli -Teatro San Carlo-L'Idolo
Napoli -Teatro San Carlo-Il Maestro
Napoli -Teatro San Carlo-Le Sette
Napoli -Teatro San Carlo-Serva
Napoli -Teatro San Carlo-Flaminio
Napoli -Teatro San Carlo-la Schiava
 Official Web Site TeleRadioStella Del Golfo

mailto:teleradiostella-wolit@tiscalinet.it

[email protected]

[email protected]

[email protected]

[email protected]



TELERADIOSTELLA DEL GOLFO


 

Hosted by www.Geocities.ws

1