CASTEL DELL' OVO
ITALIANO * NAPOLI CASTEL DELL'OVO
PROSEGUENDO VERSO OVEST E, DOPO AVER SORPASSATO S. LUCIA, ECCOCI IN VISTA DEL CASTEL DELL'OVO. E' CHIAMATO COSI' PER VIA DI UNA LEGGENDA, SECONDO LA QUALE IL POETA VIRGILIO CHE NEL MEDIOEVO SI VIDE ATTRIBUITA LA FAMA DI MAGO VI AVREBBE NASCOSTO UN UOVO D'ORO. TUTTO DI TUFO DORATO, IL CASTEL DELL'OVO, CHE HA LA FORMA DI UNA NAVE ED E' SITUATO SULL'ISOLOTTO DI MEGARIDE FU, IN EPOCA ROMANA, L'ABITAZIONE DI LICINIO LUCULLO, CHE QUI IMBANDIVA I SUOI SONTUOSISSIMI PRANZI LUCULLIANI.
LA PARTICOLARITA' DI QUESTO CASTELLO CONSISTE NEL FATTO CHE LO SCOGLIO SU CUI POGGIA, ESSENDO BEN ALTO SUL LIVELLO DEL MARE E RAGGIUNGENDO IN CERTI PUNTI LA SOMMITA' DEI MURI, FA SI' CHE TUTTI I CAMMINAMENTI SOTTERRANEI SCAVATI NELLA ROCCIA SINO IN REALTA'…. SUPERFICIALI.
DAL NOSTRO PUNTO DI OSSERVAZIONE NON POSSIAMO VEDERE I TRONCHI DI COLONNE DELL'ANTICA VILLA DI LUCULLO, CHE, NEL MEDIOEVO SERVIRONO DA PILASTRI DI SOSTEGNO DELLE VOLTE, MA QUEI PICCOLI FORI CHE SI VEDONO SUL MURO DI CINTA A PICCO SUL MARE, ERANO LE FINESTRE DELLE CELLE SCAVATE NEL TUFO DAI CENOBITI CHE VI DIMORAVANO A LUNGO QUANDO NAPOLI ERA UN DUCATO BIZANTINO E, ANCORA, SOTTO I NORMANNI.
C'ERANO QUI TANTE COMUNITA' MONASTICHE, CHE NEL MEDIOEVO, L'ISOLOTTO NON ANCORA FORTIFICATO, FU DETTO DEL SALVATORE. CON GLI ANGIOINI, CHE PROVVIDERO A CINTARLO TRASFORMANDOLO IN PRIGIONE, FIORI' LA LEGGENDA  SECONDO CUI LE DUE REGINE, GIOVANNA I E II, CHE EBBERO FAMA DI DONNE DISINIBITE, VI GETTASSERO IN MARE, DAI TRABOCCHETTI, I LORO AMANTI. FU ALFONSO D'ARAGONA CHE LO RISTRUTTURO' NEL 1456, FACENDO COSTRUIRE ANCHE L'ELEGANTE LOGGIATO, AL QUALE CORRISPONDONO LE ARCATE A TUTTO SESTO CHE VEDIAMO SULLA FACCIATA DI SINISTRA, IN FONDO ALLA QUALE C'E' LA TORRE DI MAESTRA. PURTROPPO, NON POSSIAMO VEDERE LA PRIGIONE CHE E' SITUATA ACCANTO A QUESTA TORRE, MA CI RIFACCIAMO CON LA VISTA DELLA TORRE NORMANDIA E DEL TORRIONE CIRCOLARE. DALLA GRANDE PIATTAFORMA SUPERIORE I VISITATORI POSSONO AMMIRARE IL PANORAMA DELLA CITTA', CHE DAL MARE E' INCANTEVOLE, MENTRE DALL'ALTRA TERRAZZA, DELIMITATA DA UN PORTICATO GOTICO, LA VISIONE DI POSILLIPO E' PARTICOLARMENTE SUGGESTIVA. MA, CE NE RENDIAMO CONTO, LA VISIONE DALL'ALTO NON DA' QUELLE FORTI EMOZIONI CHE SI POSSONO PROVARE VISITANDO QUESTO INESORABILE CASTELLO A PIEDI, DALL'INTERNO. NE PRENDIAMO SOLO NOTA PER UNA PIU' DETTAGLIATA ESPLORAZIONE.
Napoli - Castel dell'Ovo
Castel Dell'Ovo - Visto Dalla Spiaggia Di Mergellina
 Official Web Site TeleRadioStella Del Golfo

mailto:teleradiostella-wolit@tiscalinet.it

[email protected]

[email protected]

[email protected]

[email protected]



TELERADIOSTELLA DEL GOLFO


 

Hosted by www.Geocities.ws

1