LOVELY COMPLEX

~My Heart Draws A Dream~


~ Profilo
~ Games
~ Anime
~ Manga
~ Film
~ OST
~ Citazioni
~ Se fossi
~ L'Arc~en~Ciel
~ Agata Kristi
~ Shinhwa
~ Links
~ Forum
~ Index
~ E-mail
~ Tatuaggio

   Layout by:
 Scrivimi!

Pagina dedicata al mio gruppo preferito russo, gli Agata Kristi [Агата Кристи]


~ Chi sono gli Agata Kristi ~

Gruppo composto da quattro persone, Gleb Samojlov, Vadim Samojlov (sono fratelli), Aleksandr Kozlov e Andrej Kotov.
Gleb e Vadim cantano e suonano (la chitarra elettrica e anche quella classica), inoltre sono gli autori dei testi e della musica. Aleksandr (soprannominato Sasha) suona(va) la tastiera e Andrej suona la batteria.

~ Come e quando si � formato il gruppo ~
Nel 1985 nei sobborghi di Sverdlovsk (ora Ekaterinburg) formato da Vadim e Aleksandr. Per un po' nel gruppo, che � stato ufficialmente chiamato VIA RTF UPI (vocal instrument ensemble of the radio technical department of Ural polytechnic institute), hanno suonato anche Aleksandr Kuznetsov (basso e chitarra) e Peter (c'avrai un cognome spero! ^^;).
Vadim intraprese poi la costruzione di un suo studio di registrazione.

~ Quando hanno cambiato il nome in quello di adesso ~
Il problema era trovare un nome caratteristico per il gruppo, e dopo aver esaminato vari nomi, hanno deciso di dare preferenza al nome della scrittrice di romanzi gialli Agata Christie.

~ Storia discografica ~
Nel 1989 dopo parecchie demo/album indifferenti, il gruppo � stato 'completato' dal nuovo batterista Albert Potapkin. Ma Aleksandr Kuznetsov � stato sostituito dal fratello pi� piccolo di Vadim, Gleb, che aveva tempo a quel tempo di scrivere parecchie canzoni per la seconda demo. Comunque Kuznetsov � rimasto col gruppo.
La registrazione di Kovarstvo i Lyubov' nel 1989, che stilisticamente bilanciava l'unione di musica isterica/drammatica trattata con elementi gotici/dannati, port� al gruppo il primo successo.
Praticamente poco dopo il gruppo and� gi� in TV con "Inspektor Po...", "Viva Kalman", "Sobach'e serdtse", "Afrikanka" e "Prazdnik sem'i". La versione ufficiale dell'album fu apparsa all'inizio del 1991.

Questo era qualcosa di nuovo. In contrasto alla maggior parte di gruppi domestici (sino ad ora, quelli formati da un collega che suona la chitarra acustica), nella composizione gli AK presentarono immediatamente tre cantanti con differenti maniere di prestazione (malinconico in Gleb, dramma musicale in Vadim e ~non so cosa -impossibile da tradurre in italiano!~ in Kozlov)

Nel 1991 il gruppo pubblic� l'album "Dekadans", che � meno musical e meno riuscito.  I concetti base del disco - fosco stato d'animo, paura, nevrosi e cos� via - provarono che era troppo "spinato", diciamo che non era per un vasto pubblico.

Il disco seguente "Pozornaya Zvezda" (1993) divenne famoso per le canzoni "Kak na vojne" e "Isterika". La musica del gruppo divenne alquanto pi� che "meccanica". In questo tempo, entrambi i fratelli suonano la chitarra, Kozlov (Sasha) suona le parti del basso simultaneamente con la tastiera e il nuovo "scioperante" Aleksej Kotov appariva principalmente ai concerti - in studio il gruppo preferiva l'incisione programmata.

L'album del 1995 "Opium"era caratterizzato dalla strana combinazione del suono di chitarre trasparenti e tastiera in stile techno per "Hali-Gali-Krishna". Le altre canzoni che hanno raggiunto la vetta sono "Chernaya Luna", "Skazochnaya tajga", e "Opium Dlya Nikogo". 
All'incirca in questo tempo, Gleb Samojlov pubblic� il suo concettuale album da solista "Malen'kyj Frits".

Dopo l'ultimazione dei primi esperimenti techno (l'album di remix "Heroin 0"), gli AK intrapresero il tentativo di tornare al vecchio sound. L'album del 1997 "Uragan" non era specialmente riuscito (nelle classifiche, anche se con un certo ritardo, entr� solo "Moryak").
Nel 1998 due canzoni dell'album "Chudesa" portarono il successo al gruppo, "Kover-vertolet" e "Doroga Pauka" che bruciarono la vetta delle classifiche di MTV (Russia).

Nel 2000 inaspettatamente tornarono allo stile dell'album "Dekadans", col nuovo "Majn Kajf", tornando in vetta alle classifiche con le canzoni "Pulya" e "Sekret".

Nel 2001 Aleksandr Kozlov mor� per un attacco cardiaco. In accordo i due fratelli Samojlov decisero di non sostituire Kozlov, tutte le parti alla tastiera anche sui concerti, saranno riprodotte con l'aiuto dei computer. 

Nel 2004 � uscito l'album "Triller Part 1". La canzone di punta dell'album, "Triller", � ancora adesso una delle pi� ascoltate dopo un anno di distanza.

A luglio 2005 gli AK hanno partecipato al Live 8.

Settembre 2005: Gleb e Vadim Samojlov stanno partecipando a un progetto comune con il gruppo Bi-2 e vari altri artisti, ad un musical (da quel che ho potuto capire) intitolato "Nechetnom Voine" (Odd Soldier).
I due fratelli hanno composto una canzone appositamente per questo progetto, ma che differisce quasi del tutto dal solito stile degli Agata Kristi.
P.S.: Gli AK e i Bi-2 sono molto amici, per questo molte volte hanno suonato insieme.


~ Informazioni personali ~
~ Gleb Samojlov ~
Nato il 4 Agosto 1970, sotto il segno del Leone nella citt� di Asbest, padre dottore e madre ingegnere.

~ Vadim Samojlov ~
Nato il 3 Ottobre 1964 nella citt� di Sverdlovsk, poi i genitori si sono trasferiti a Asbest.

~ Aleksandr Kozlov ~
Nato il 25 Settembre 1961 e deceduto il primo Marzo 2001.

~ Andrej Kotov ~
Nato il 3 Aprile 1963 a Sverdlovsk.


~ Discografia ~
Vtoroj Front (1987/88)
Kovarstvo i Lyubov' (1989/90)
Dekadans (1990)
Pozornaya Zvezda (1993)
Opium (1995)
Uragan (1997)
Chudesa (1998)
Majn Kajf (1999/2000)
Triller Part 1 (2004)

Escludendo ovviamente i vari singoli, remix e album dal vivo.

Ecco una nuova foto degli Agata Kristi (2006)
Gli Agata Kristi! [Vadim, Gleb e Andrej]
Da sinistra verso destra: Vadim e Gleb Samojlov, e Andrej Kotov.




Layout made by: � 2007 Garnet Yuna


Hosted by www.Geocities.ws

1