YALE BASKET PESCARA - N E W S



Leggi le NEWS del campionato che t'interessa, cliccando su uno dei link qui sotto!

Serie B

Serie C2

Juniores

Cadette

Allieve

Altro

Se, invece, vuoi vedere direttamente le CLASSIFICHE, clicca su uno dei link sottostanti

Serie B

Serie C2

Juniores

Cadette

Allieve

Altro

PER LE ULTIME NEWS DEL PRECEDENTE ANNO SPORTIVO CLICCA QUI

  PER LE NEWS MENO RECENTI CONSULTA IL NOSTRO ARCHIVIO NEWS

PER TORNARE ALLA PAGINA PRINCIPALE clicca qui

Torna su!
NEWS - SERIE B

Torna su!

Continua la striscia positiva l'Epica Yale: netto 64-38 all'Ancona.
HIGHLIGHTS
Pescara, Sabato 19 marzo 2005 - SERIE B
EPICA YALE PESCARA
- UPPER MOBILTECNO ANCONA 38-64
Netta vittoria della Epica Yale sulla Upper Mobiltecno Ancona. Dura solo un quarto la resistenza delle anconetane che, contro una Yale rinfrancata dagli ultimi successi, hanno potuto ben poco.
Le ragazze di coach Ghilardi, nonostante alcune assenze e qualche acciacco ancora da smaltire, sono apparse subito in buona vena ed in crescendo, a testimonianza del fatto che, in quest'annata poco fortunata, vogliono ancora dire la loro.
Partenza con buoni equilibri in campo e primo quarto che si chiude sul 14-12, con le difese prevalenti sugli attacchi. Nel secondo quarto deciso break delle locali che, con un parziale di 12-1, segnano un solco profondo tra loro e le avversarie. Sirena di metà gara su un abbastanza rassicurante 29-15. Un terzo parziale equilibrato fa da prologo ad un finale tutto targato Epica, in cui le abruzzesi piazzano un eloquente 20-9, chiudendo con un largo e meritato vantaggio.
In doppia cifra Lelli e Di Marco, quast'ultima autrice di una prestazione degna di rilievo.
I parziali: 14-12, 29-15, 44-29.


EPICA YALE PESCARA:
Lepore M., Seccia B. 2, Di Marco M. 23, Ferentzi L. 4, Cortesi P., Antonangeli S. 9, Lelli F. 12, Miani C. 9, Pagliaro N. 2, Montese A. 3. Coach Ghilardi F., Assistant coach Mungo A..

Torna su!

Infortuni e squalifiche condizionano ancora il rendimento della Epica Yale PE che viene sconfitta in casa dal Senigallia 50-60.
HIGHLIGHTS
Pescara, Sabato 12 febbraio 2005 - SERIE B
EPICA YALE PESCARA
- ESSEPI SENIGALLIA 50-60
Continua il periodo poco fortunato della EPICA YALE che, in formazione ancora incompleta a causa di infortuni e squalifiche, viene superata nel confronto casalingo con il Senigallia. Almeno 4 le titolari ancora acciaccate, mentre Lelli e Lepore devono scontare un turno di squalifica; dentro pertanto la baby Miscia che, comunque, si fa onore.
Costretta ad un gioco difensivo innaturale con una zona troppo schiacciata a difesa del canestro e poco aggressiva sulle tiratrici avversarie, la Yale si ritrova in svantaggio fin dalle prime battute. Alla prima sirena è 16-19 e si vede subito che sul parquet non c'è la solita squadra. Tuttavia le locali giocano alla pari fino a metà gara sul 31-33 poi, all'inizio del terzo quarto, anche la battagliera Montese, ottima sino a quel momento, viene messa ko dall'ennesimo infortunio stagionale che piomba inesorabile sulle teste delle pescaresi. Con una difesa spenta, poche palle recuperate e rare transizioni a segno, la partita prosegue senza che la Yale possa impensierire più di tanto le marchigiane che, imperterrite ed in giornata di grazia, con ben 8 bombe da tre, spengono sul nascere i tentativi delle locali di restare in partita.
I parziali: 16-19, 31-33, 40-52.
CLICCA per ingrandire!

EPICA YALE PESCARA:
Barbara Seccia 13, Maura Di Marco 9, Laura Contaldo 2, Laura Ferentzi 4, Cassandra Miani 2, Patrizia Cortesi 3, Anna Montese 11, Sonia Antonangeli 3, Noemi Pagliaro, Maria Enrica Miscia 3. Coach Franco Ghilardi, Assistant coach Alessandro Mungo.

Torna su!

L'EPICA YALE conferma la sua leadership cittadina ed il secondo posto in classifica.
HIGHLIGHTS
Pescara, Sabato 20 novembre 2004 - SERIE B
CENTRO COMM.LE PE NORD - EPICA YALE PESCARA 53-59
L'EPICA YALE si aggiudica il derby di andata contro la New Aurora "Centro Comm. Pe Nord"e, con esso, la quinta vittoria su sei partite disputate. Solo la capolista Porto S. Elpidio ha saputo fare di meglio.
Partita combattuta con le due squadre punto a punto per i primi due quarti di gara poi, nel terzo quarto, la maggiore esperienza, accompagnata da una difesa assai efficace, consente alle ragazze di Ghilardi di operare il break decisivo con un massimo vantaggio di 10 lunghezze e gara da quel momento controllata fino alla fine.
Nella Yale in doppia cifra Seccia, Di Marco, Contaldo e Antonangeli; tra le ospitanti ottima prova delle teatine Rosati e Canale, giocatrici assai esperte, quest'anno in forza al quintetto pescarese.


EPICA YALE PESCARA:
Martina Lepore, Barbara Seccia 16, Maura Di Marco 13, Laura Contaldo 10, Cassandra Miani, Patrizia Cortesi, Anna Montese 3, Sonia Antonangeli 12, Francesca Lelli 2, Noemi Pagliaro 3. Coach Franco Ghilardi, Assistant coach Alessandro Mungo.

Torna su!

EPICA YALE corsara a Porto Recanati, riprende la corsa verso la testa della classifica.
HIGHLIGHTS
Porto Recanati, Domenica 14 novembre 2004 - SERIE B
B.P. PORTO RECANATI - EPICA YALE PESCARA 53-63
Pronto riscatto della EPICA YALE. Nella difficile trasferta in terra marchigiana, sconfigge il Porto Recanati che, appena sette giorni prima, aveva battuto l'altra squadra di Pescara, il Centro Comm. Pe Nord.
Riprende così la sua corsa di vertice la squadra di Baldassarre e coach Ghilardi che fa suo l'incontro con una partita condotta sempre in testa con sagacia tattica, ben assecondato dalle sue ragazze, soprattutto nella fase difensiva.
Partita assai combattuta all'avvio con le pescaresi che mettono subito in campo la loro arma migliore: una difesa davvero asfissiante che costringe le avversarie a diversi errori. "CombatCap" Seccia e "Speedy" Antonangeli suonano la carica e le abruzzesi prendono un discreto vantaggio nelle prime due frazioni. All'inizio del terzo quarto le padrone di casa si rifanno sotto pericolosamente, grazie a anche a diverse sviste arbitrali, purtroppo sempre favorevoli al team marchigiano, ma le concentratissime pescaresi rintuzzano il tentativo di rimonta e con estrema freddezza gestiscono autorevolmente l'ultima frazione, ricacciando le avversarie a distanza di sicurezza. Al termine il +10 non fa nemmeno giustizia della differenza dei valori in campo.
Arriva così la quarta vittoria in cinque partite ed il solitario secondo posto, alle spalle della forte ed imbattuta Faleria Porto S. Elpidio, vincitrice anche di un acceso derby in casa dell'Adria Porto San Giorgio.
Appuntamento per il derby pescarese Centro Comm. PE Nord - Epica Yale Pescara, Sabato 20/11/2004, ore 18:00, PALASPORT COMUNALE Via Elettra - Pescara (PE).
Deboli di cuore, astenersi prego!
CLICCA per ingrandire!

EPICA YALE PESCARA:
Martina Lepore, Barbara Seccia 18, Maura Di Marco 13, Laura Contaldo, Patrizia Cortesi 7, Anna Montese 6, Sonia Antonangeli 19, Francesca Lelli 6, Cassandra Miani 1, Noemi Pagliaro. Coach Franco Ghilardi, Assistant coach Alessandro Mungo.

Torna su!

Nel primo scontro al vertice, l'EPICA YALE PESCARA supera bene l'Adria Porto S. Giorgio 56-46. Dopo 3 gare guida la classifica a punteggio pieno.
HIGHLIGHTS
Pescara, Sabato 30 ottobre 2004 - SERIE B
EPICA YALE PESCARA
- ADRIA PORTO S. GIORGIO 56-46
Nel primo scontro di vertice l'EPICA YALE batte una delle favorite del girone, l'Adria Porto S. Giorgio e si conferma alla testa della classifica con 6 punti in 3 partite.
Bella vittoria al termine di una gara condotta sempre con sicurezza. Partono a razzo le ragazze di coach Ghilardi che rendono subito la vita difficile alle avversarie grazie ad un'organizzazione di gioco difensiva davvero buona e, a tratti, addirittura impeccabile. Subito il break, dunque, di dieci punti con prima parziale di tempo sul 19-9. Le marchigiane non trovano il bandolo della matassa e si complicano la vita con giocate mai tranquille, tiri forzati e palle gettate al vento a causa di un asfissiante pressing delle pescaresi che in tal modo incrementono, a metà gara, il vantaggio 32-20, dopo aver toccato il massimo vantaggio di 15 punti. Ma il basket, si sa, offre partite sempre vive e senza tregua. Difatti, non appena le pescaresi allentano la presa le Sangiorgesi reagiscono con carattere, mettendo in mostra le loro ottime qualità offensive: controbreak e partita in discussione a metà del terzo quarto sul 36 pari, con sirena che ferma il punteggio sul 42-38.
Strigliate a dovere, le purosangue pescaresi reagiscono e riconquistano subito, nei primi minuti dell'ultimo quarto, una distanza di sicurezza, concludendo in scioltezza con 10 punti di scarto che, in definitiva, non rendono giustizia fino in fondo ai valori emersi in campo.
In doppia cifra Seccia, Antonangeli e una super Di Marco, efficace, preziosa e precisa. Bene tutte le altre con una nota di merito per "speedy" Antonangeli e "mammina" Contaldo, capaci di accelerazioni da brivido e contropiede di rara efficacia, nonché per "BigFrancy" Lelli, implacabile nei rimbalzi.
Il prossimo turno riserva un altro scontro al vertice con l'incontro casalingo con il Porto San Elpidio, favorita numero uno per la promozione finale. Appuntamento Sabato 6 novembre, alle ore 18:00 al Palaelettra di Pescara.


EPICA YALE PESCARA:
Martina Lepore, Barbara Seccia 13, Maura Di Marco 16, Laura Contaldo 4, Cassandra Miani, Patrizia Cortesi 3, Anna Montese 3, Sonia Antonangeli 11, Francesca Lelli 6, Noemi Pagliaro. Coach Franco Ghilardi, Assistant coach Alessandro Mungo.
Parziali 19-9, 32-20, 42-38.

Torna su!

l'EPICA YALE si conferma alla testa del Campionato battendo in trasferta il Centrocampo Chieti 40-75
HIGHLIGHTS
Chieti, Sabato 23 ottobre 2004 - SERIE B
POL. CENTROCAMPO CHIETI - EPICA YALE PESCARA 40-75
Seconda giornata e primo impegno esterno della EPICA YALE che sconfigge le cugine del Chieti e conferma la leadership con 4 punti dopo 2 partite, in compagnia con l'Adria Porto S.Giorgio e il Faleria Porto S. Elpidio, entrambi favorite nel girone.
Le pescaresi, non ancora a ranghi completi, partono subito in testa ed allargano il solco progressivamente. Difesa aggressiva e transizioni veloci segnano la differenza. In doppia cifra Seccia, Di Marco, Montese e Lelli. Al rientro Pagliaro e Miani, reduci da fastidiosi infortuni, utilizzate saggiamente solo nei minuti di fine partita, a risultato acquisito e toni di gara scemati.
Prova positiva in piena scioltezza del collettivo con coach Ghilardi che ha dosato i minuti di gioco per tutte le effettive tra le quali le "nuove arrivate" Di Marco, Cortesi e, soprattutto, Montese, migliorano costantemente l'intesa .
Tra le teatine, buona la prova di Pizzirani P. che, tuttavia, non riesce a trascinare le compagne che riescono solo a limitare i danni scendendo sotto i 40 di scarto finali.
Ora si attende il big-match della terza giornata nel quale, Sabato 30 ottobre, alle ore 18:00, al Palaelettra sarà di scena l'Adria Porto S. Giorgio, compagine favorita nel girone, anch'essa a punteggio pieno che, in questa seconda giornata, ha già espugnato il campo pescarese sconfiggendo la New Aurora 51-71.


POL. CENTROCAMPO CHIETI:
Pizzirani P. 12, Nardi 4, Di Giandomenico, Pizzirani C. 6, Tacconelli, Leanza 4, Sardellone 4, Di Primio 2, Esposito 2. Coach Di Genova.

EPICA YALE PESCARA:
Martina Lepore 4, Barbara Seccia 19, Maura Di Marco 11, Laura Contaldo 8, Cassandra Miani, Patrizia Cortesi, Anna Montese 13, Sonia Antonangeli 9, Francesca Lelli 10, Noemi Pagliaro. Coach Franco Ghilardi, Assistant coach Alessandro Mungo.

Torna su!

l'EPICA YALE batte l'Ortona 94-42 nella prima di Campionato
HIGHLIGHTS
Pescara, Sabato 16 ottobre 2004 - SERIE B
EPICA YALE PESCARA
- PGS INTREPIDA ORTONA 94-42
Nella prima giornata del campionato di serie B, l'EPICA YALE sconfigge agevolmente l'Ortona nel primo derby della stagione.
Fuori Pagliaro e Miani infortunate, dentro le "baby" Miscia e D'Alessandro, entrambe utilizzate. Di Marco, Cortesi e Montese le novità della Yale di quest'anno, il terzo consecutivo per coach Ghilardi.
Con Seccia e Contaldo non in perfette condizioni fisiche, la partenza è assai incerta e la prima sirena arriva sul 16 pari. Poi le pescaresi accelerano e prendono il largo, distanziando progressivamente le avversarie. Top scorer Seccia (32), nonostante una condizione non ottimale, nonché Lelli (21) determinante sotto le plance.
Le pescaresi riescono a far levitare il gioco soprattutto nel secondo e nel terzo quarto, nei quali una difesa efficace accompagnata da contropiedi veloci allargano il solco già tracciato dalla oggettiva differenza tecnica dei valori in campo.
In un campionato nel quale molte compagini si presentano rafforzate, saranno le prossime partite, sicuramente più impegnative, a fornirci maggiori elementi di valutazione sull'effettiva forza del team pescarese.


EPICA YALE PESCARA:
Martina Lepore 2, Barbara Seccia 32, Maura Di Marco 7, Laura Contaldo 12, Maria Enrica Miscia, Patrizia Cortesi 7, Anna Montese 5, Sonia Antonangeli 8, Francesca Lelli 21, Michela D'Alessandro. Coach Franco Ghilardi, Assistant coach Alessandro Mungo.

P.G.S. INTREPIDA ORTONA:
Salerni 3, Maccarone 12, Caporale, Di Martino, Vicchiarello 8, Cipriani 2, Misci, Mucci, Altamira 4, Farina 9. Coach Ciminieri.

PER LE ULTIME NEWS DEL PRECEDENTE ANNO SPORTIVO CLICCA QUI
PER LE NEWS MENO RECENTI CONSULTA IL NOSTRO ARCHIVIO NEWS

Torna su!

NEWS - SERIE C2







CAMPIONATI GIOVANILI

NEWS - JUNIORES

Torna su!

Vince Gara 1 di Semifinale l'Epica Yale 62-63 contro l'Ortona.
HIGHLIGHTS
Ortona (CH), Lunedì 4 aprile 2005 - Juniores F.
PGS INTREPIDA ORTONA - EPICA YALE PESCARA 62-63
Dopo diversi mesi di black-out, torno a commentare gare delle ragazze della Yale. Ben ritrovati. Come mai dopo tanto tempo? Risposta semplice: ho finalmente trovato il tempo. Del resto, questo è essenzialmente un hobby e, quando non si ha sufficiente tempo libero ...
Bella vittoria a termine di una oartita assai combattutta, almeno da metà gara in poi, con scarto finale di un solo punto, grazie all'ultimo canestro di una "bravissima" anche se "stanchissima" Giulia Gagliardi, gioiello di questa squadra, che consente alle pescaresi di tornare in vantaggio a 7 secondi dal termine, dopo che le ortonesi avevano concluso la loro rimonta, portandosi in vantaggio a 23 secondi dal termine.
Eppure la partita si era messa benissimo per la Yale, subito in vantaggio al primo quarto sul 12-23. L'intervallo arriva sul 27-41 con l'Ortona incapace di reagire. Poi le pescaresi si bloccano e subiscono un parziale di 17-8 nel terzo quarto che riporta il punteggio in discussione sul 44-49. Nell'ultima frazione la rimonta delle ragazze di Ciminieri sembra proprio poter giungere a compimento. Tuttavia pooprio in extremis le ragazze di coach Ghilardi riagguantano la vittoria che sembrava sfuggita di mano.


EPICA YALE PESCARA:
Toletti E. 2, Miscia M.E. 14, Lavalle M. 6, Spina M.R., Febo M.P. 5, Gagliardi G. 22, Carusi L., Palumbo F., Ansaloni S., Caruso D. 14,. Coach Ghilardi F.

Torna su!

Storia di un fantasma, delle sue compagne e di tanta gioia ...
HIGHLIGHTS
Campobasso, Martedì 23 novembre 2004 - Juniores F.
EUROBASKET CAMPOBASSO - EPICA YALE PESCARA 27-125
Che cosa c'entrano i fantasmi con il Basket?
Domanda legittima. Infatti, chi non è dell'ambiente e non ha seguito, negli ultimi 15 mesi, tutte le cronache delle partite su questo sito, nel leggere adesso questo commento, penserà che chi scrive sia andato fuori di testa. Fa niente. Non me la prendo ... mi è piovuto in testa ben di peggio, sempre in questi 15 mesi ... mesi terribili i primi, bellissimi gli ultimi, fortunatamente. Sono certo che non me ne vorrete se vi lascerò senza la cronaca di una partita che, per tutte le 11 ragazze della Yale più una "ex-fantasma", il loro coach ed un papà ha rappresentato una delle pagine più belle di sport; una pagina che, solo qualche mese fa, sembrava non poter mai essere scritta.
La "fantasma", anzi la "ex-fantasma" è la n.4, nella foto la terza da destra in basso. Nel suo largo e, consentitemelo, bel sorriso c'è tutto. Come vedete, ora ha di nuovo indosso una divisa e può giocare con la sua squadra. Si chiama Enrica ed è mia figlia. Per 15 lunghi mesi non ha potuto far altro che guardare, spesso con le lacrime negli occhi e con un groppo in gola (le stesse sensazioni provate da me e da tutte le persone a noi più vicine) le sue compagne ed amiche giocare ... lei non poteva ... non le era stata data la possibilità di giocare dove lei desiderava. Solo un altro genitore che ama questo sport può capire quanto possa soffrire una figlia in tali condizioni e quanto ne abbia sofferto sua sorella Elena (anch'essa giovane giocatrice), unitamente a me e a mia moglie.
Sia chiaro. Non voglio essere minimamente frainteso e guai a chi ci prova! Dico tutto questo senza un filo di polemica e solo perché è giusto rimarcare che la sofferenza nei primi 13 di questi lunghissimi 15 mesi rende certamente più apprezzabile proprio quello che è stato fatto negli ultimi 2, dai primi timidi passi verso la soluzione, alla decisione definitiva, grazie alla quale il "brutto incantesimo" si è finalmente rotto, cosicché chi ha avuto in mano la "sorte sportiva" della "fantasma" ha avuto il merito di voler fare in modo che lei riacquistasse con un sol colpo il suo corpo, il suo sorriso e la sua gioia di giocare a basket con le sue amiche, consentendogli di ritrovare liberamente la sua squadra .
Poco, anzi proprio nulla importa come tutto questo sia accaduto e perché dopo 15 mesi. Appartiene al passato. Ora è così ed è cosa giusta, voluta da tutti, credo!
Ciò che conta è che oggi è stata una giornata di festa che non dimenticheremo mai.
Grazie di cuore a tutti coloro che hanno contribuito al lieto fine di questa storia e che lo meritano. Fare nomi è superfluo. Ognuno sa. Ognuno, per quel che più conta, dentro il cuore e nella mente di mia figlia, ha un posto ben definito nella sua personale ed insindacabile graduatoria e, per quel che invece meno conta, ha un posto anche dentro il mio cuore e nella mia mente. Consentiteci, tuttavia, di mantenere il segreto.

CLICCA per ingrandire!

Da sinistra in alto: Maria Pia Febo, Sefora Ansaloni, Maria Enrica Miscia, Martina Lavalle, Claudia Caselle, Susanna Butticé, coach Franco Ghilardi; in ginocchio da sinistra: Livia Carusi, Giulia Gagliardi, Daniela Caruso, Enrica Toletti, Maria Roberta Spina, Giulia Famoso.

Torna su!

PER LE ULTIME NEWS DEL PRECEDENTE ANNO SPORTIVO CLICCA QUI
PER LE NEWS MENO RECENTI CONSULTA IL NOSTRO ARCHIVIO NEWS



NEWS - CADETTE





Torna su!



NEWS - ALLIEVE

Nota: grazie ad un accordo sportivo il Centro Sportivo YALE PESCARA sostiene il vivaio della
A.S. Francavilla Basket
Se vuoi conoscere i risultati e le notizie sul campionato ALLIEVE ...
CLICCA QUI per accedere al sito dell'A.S. FRANCAVILLA BASKET


Torna su!



NEWS - ALTRO





Torna su!

PER LE ULTIME NEWS DEL PRECEDENTE ANNO SPORTIVO CLICCA QUI
PER LE NEWS MENO RECENTI CONSULTA IL NOSTRO ARCHIVIO NEWS

Se vuoi collaborare con noi, scrivi!  


Copyright © 2003-2005. Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione anche parziale.
Ogni abuso o violazione sarà perseguito.

Hosted by www.Geocities.ws

1