LENTULA

La dinastia dei Lentuli Corneli, la guerra di Spartaco e la storia di antichi villaggi
dell'Appennino Tosco Emiliano (Oltre 2400 anni di storia in un libro)

Prefazione dell'autrice
Galleria fotografica
Sommario

Presentazioni: Gianni Borgna, Luigi Giorgetti, Gerardina Cardillo

Lettera di Cinzia Lentulo di Roma

Nota commemorativa di Joel Carlson (Hawaii, U.S.A)

English, Deutsch, Francais

Descrizione paesaggistica

Prefazione dell'autrice

Nota su Sanguineta e Luciana (Alta Val di Bisenzio, Prato)

Capitolo I. L'Epoca Romana

La dinastia dei Lentulli Corneli - Publio Lentulo Sura - Testo della lettera inviata da uno dei Lentuli a Tiberio Cesare, descrivente la persona di Gesù Cristo.

Altri discendenti dei Lentuli - A Roma tre famiglie tramandano ancora il cognome Lentulo - A Roma una strada dedicata ai Lentuli - L'origine del toponimo "Lentula" - La battaglia fra l'esercito del console Gneo Clodiano Cornelio Lentulo e le truppe del gladiatore Spartaco - Descrizione della battaglia fra Lentulo e Spartaco secondo Sallustio - Il console Gneo Clodiano Cornelio Lentulo ha lasciato il suo nome al villaggio di Lentula - Conclusione della guerra di Spartaco - Le monete coniate sotto i Lentuli - Un percorso romano attraversava Lentula in direzione di Modena.

Capitolo II. L'Epoca Medioevale

I possedimenti dell'Abbazia di S. Salvatore a Fontana Taona si estendevano fino al torrente Lentula - Il ponte e il fiume di Lentula - La strada da Bologna a Pistoia attraverso Lentula - Il passo di Lentula.

Capitolo III. L'Epoca Granducale

La dogana di Lentula - La strada doganale di Lentula - Richiesta di costruzione di una Cappella a Lentula (1796)

Capitolo IV. Dall'Unità d'Italia a oggi

La strada Pistoia-Riola - Attività artigianali, zootecniche, boschive e ristorative della zona - La tessitura tradizionale in Val di Limentra Orientale - I mulini ad acqua - Il torrente Limentra Orientale - L'alluvione del 1939 - L'acqua minerale Lentula - Lentula in versi - Tradizioni, usanze popolari, spettacoli folkloristici - Il fuoco di Natale - Le maschere di carnevale - Il Maggio - Notizie e curiosità dal manoscritto di d. Marco Pelagio Mattei e d. Paris Desideri (1810,1951).

Capitolo V. Le località intorno a Lentula

Il luogo denominato "Il Consiglio" o "Il mal Consiglio" - Pian del Toro (Chiesa di S. Stefano) - Il villaggio dell'Acqua - Il paese di Fossato - Fossato, Torri, La Torraccia e Monticelli: castelli della contessa Matilde di Canossa - Alcune liti avvenute per stabilire i confini fra i comuni di Fossato e di Treppio (1490) - La guerra fra Pistoia e Bologna (1212, 1219) - La Pieve e i castelli di Treppio - L'insegna Viscontea - Stefano Agresti, il contadino poeta - Poesia di Stefano Agresti (1865).

Foto degli abitanti di Lentula e dintorni (1907 -1978)

Come si arriva a Lentula - Documenti - Bibliografia - Indice

 

 

   
E' vietata la riproduzione anche parziale di testi e foto. Per informazioni scrivi a: [email protected]
Hosted by www.Geocities.ws

1