AZIENDE ED ATTIVITA' PRODUTTIVE

ARTIGIANATO

La Seta di San Leucio.
La seta di San Leucio resta uno dei prodotti piu' apprezzati e ricercati. I damaschi, i lampassi con la loro delicatezza di tinte, i broccatelli in quadricromia, riprodotti secondo i disegni della Fabbrica del Casino reale del Belvedere sono noti sia a livello europeo che mondiale. Fu Ferdinando IV, che fondò una nuova citta' industriale, "Ferdinandopoli", prototipo della Colonia ideale. La storia del real sito leuciano si identifica sostanzialmente con la storia delle sue manifatture e della sua gestione. Dei duecento originari telati ne sussistono in uso poche decine, ma esiste ora un'industria veramente moderna, di alto livello tecnologico e altre piccole ditte che i proprietari, orgogliosamente associano con la storia della comunita'. A New York, è stata fondata una fabbrica di sete, seguendo le tradizioni della tecnica leuciana. Tuttora, sono molto richiesti e ricercati i preziosi broccati leuciani, i lampassi, i damaschi, i liserè, i merletti. L'Amministrazione Comunale di Caserta sta portando a termine un ambizioso progetto per il recupero e il riuso del Belvedere e la costituzione di un Museo della Seta e della sua lavorazione. Nella frazione di San Leucio ha sede l'Istituto Statale d'Arte con un corso specifico sull'arte del tessuto.
Storia delle seterie di San Leucio

La lavorazione della "Strama"
Il paesaggio di questi luoghi è caratterizzato da un tipo di cespuglio che cresce spontaneamente, vagamente assomigliante al papiro. E' da questi cespugli, dalla lavorazione delle foglie lunghe, sottili e taglienti, che si ottengono la paglia per le scope, cesti, il bastio per i somari, i cappelli per la campagna. E' una lavorazione caratteristica del paese di San Pietro Infine.

Le ceramiche Artistiche di Cascano
Tipiche di questa zona, le ceramiche frutto di una lunga tradizione, vengono lavorate in antichi laboratori/botteghe.
 Official Web Site TeleRadioStella Del Golfo

mailto:teleradiostella-wolit@tiscalinet.it

[email protected]

[email protected]

[email protected]

[email protected]



TELERADIOSTELLA DEL GOLFO


 

Hosted by www.Geocities.ws

1