AZIENDE ED ATTIVITA' PRODUTTIVE

ARTIGIANATO

LE CERAMICHE DI CERRETO E SAN LORENZELLO
La fioritura della ceramica artistica nel Beneventano risale alla fine del 1600, periodo di rinascita a seguito del tremendo terremoto del1688. Il processo di ricostruzione, richiese un'intensa attività edilizia e fece affluire a Cerreto Sannita artigiani da più parti d'Italia.Così l'attività artistica locale ricevette un grosso stimolo grazie anche all'abbondanza di materie prime,in particolare dell'argilla.L'arte ceramica conobbe un lungo periodo di splendore per tutto il 1700.A grandi maestri come Russo e Giustiniani si deve la nascita della scuola delle maioliche Cerretesi.Ancora oggi,nelle numerose botteghe del luogo,le mani esperte di artigiani locali plasmano,con grande maestria e fervida fantasia, anfore, piatti, saliere, acquasantiere e maioliche nei classici colori:giallo,verde ramina,arancio,blu e manganese.I disegni sono ispirati a soggetti mitologici o della natura locale.L'antica ceramica del Settecento è esposta nei musei dedicati alla ceramica di Cerreto Sannita e San Lorenzello.

BOTTEGHE ARTIGIANE

De Soccio Contrada San Vito tel 0824.61908
Mozzarelle, scamorze, provole e burri Paradiso Viale Mellusi 88/90 tel 0824.42000
Enoteca con vini campani e assaggi di torrone Sassano Via Gaetano Rummo 45 tel 0824.24700
Produzione di torroni Cantina Sociale Contrada Vigna Vecchia - Solopaca, via Babiana 44 tel 0824.977921
Acquisto e degustazione di Solopaca bianco e rosso.
 Official Web Site TeleRadioStella Del Golfo

mailto:teleradiostella-wolit@tiscalinet.it

[email protected]

[email protected]

[email protected]

[email protected]



TELERADIOSTELLA DEL GOLFO


 

Hosted by www.Geocities.ws

1