• http://www.area.fi.cnr.it/r&f/n9/aloe.htm
    "Lo studio sul ruolo del NGF in patologie oculari, condotto prevalentemente su modelli animali, è cominciato nell'Istituto di Neurobiologia del CNR verso la fine del 1990. A questo studio pilota hanno inizialmente partecipato la professoressa R. Levi-Montacini..."

  • http://staminali.aduc.it/php_newsshow_920_0_ta_l25.html
    "Fino a questo momento i risultati di laboratorio ci hanno dato ragione. Adesso dobbiamo attendere il tempo necessario per verificare l'applicazione delle cellule staminali su un topolino nel quale abbiamo determinato le condizioni perche’ si manifestasse la sclerosi multipla. Se le verifiche saranno positive, tra non molto potremo iniziare la sperimentazione sugli uomini”.

  • http://www.scuolalibrai.it/relazioni/montalcini.html
    "Si è potuto così modificare, manipolare in modo transgenetico, il patrimonio degli eucarioti, degli animali - animali domestici, bovini e altri animali - e si sono ottenuti risultati sorprendenti, per esempio il miglioramento della produzione di latte e carne. Tutto questo ha portato a notevoli vantaggi dal punto di vista zootecnico e dal punto di vista agricolo senza creare, come si temeva, creature mostruose. Si sono potuti creare anche nuovi prodotti, nuovi farmaci che altrimenti non si producevano. Quindi, quando si è passati dai procarioti (batteri e organismi unicellulari), agli eurocarioti (animali e piante), si è visto che non si produceva nessuna particolare alterazione pericolsa, come era stato temuto."

  • http://www.geocities.com/Paris/Bistro/9971/cronaca_vivisez.html
    "Francesco Della Valle, gestore della Fidia, piccola azienda farmaceutica di Abano (Padova) ottiene da Duilio Poggiolini la registrazione di un farmaco spacciato come miracoloso, il Cronassial. Pubblicizzato come curativo delle "neuropatie periferiche di natura dismetabolica o di altra origine anche decorrenti con manifestazioni infettive tossiche o traumatiche causate da malattie generali". Il Cronassial trova in Rita Levi Montalcini uno dei suoi più autorevoli sostenitori..."

  • http://www.cheyennepeak.com/informazione/clonazione-26-10-01.htm
    "Sì alla clonazione animale, mai a quella umana".

  • http://www.ecologiasociale.org/pg/bio_clonanim_topiingegnerizzati.html
    "Il cervello umano dei piccoli roditori è stato modificato in modo da esprimere una grande quantità di beta-catenina nelle cellule progenitrici dei neuroni. «Modificare l’azione delle proteine è uno dei più validi approcci per capire il funzionamento di un organo complesso come il cervello. In questo caso i colleghi hanno voluto produrre beta-catenina in quantità molto superiori rispetto a quelle normalmente presenti», spiega Antonino Cattaneo, allievo del Nobel Rita Levi Montalcini..."

  • http://members.xoom.virgilio.it/homage/pagina7.htm
    "Rita Levi Montalcini è stata chiamata da Umberto Veronesi a far parte del Comitato di saggi che dovrà fornire al ministro un parere sull'uso delle cellule staminali, le cellule che consentono al corpo di riparare i danni da usura o da malattia e che, coltivate in vitro, promettono interessanti applicazioni terapeutiche. La possibilità di trapiantare cellule staminali cardiache per rigenerare il cuore dopo l'infarto è già dimostrata negli animali di laboratorio..."

  • http://staminali.aduc.it/php_newsshow_0_2086.html
    "Nei ratti e' stata inizialmente indotta una lesione dei neuroni colinergici, ulteriormente verificata sottoponendo gli animali a test di apprendimento e memoria. Quindi i ratti sono stati trattati, somministrando loro in sequenza le sostanze identificate come "nutrienti" per i neuroni della memoria..."

  • http://staminali.aduc.it/php_newsshow_658_0_ta_l25.html
    "...un gruppo di ricerca di Modena, ha pubblicato un lavoro in cui si dimostra, su un modello animale che queste staminali, messe insieme all'ormone tiroideo o all'Ngf, si diversificano in oligodendrociti migrando verso nervi che erano stati in precedenza privati degli oligodendrociti”. Per il Nobel “c'e' la speranza che, se queste ricerche progrediranno, si riuscira' a riparare cosi' i danni della sclerosi multipla”.

  • http://www.sussidiario.it/scienze/magazine/bio-sfera/nubifragio.shtml
    "... Era venuta in Italia per incontrare il Papa, Giovanni Paolo II e il premio Nobel Rita Levi Montalcini. Durante quella visita, la Montalcini le indicò il Professor Umberto di Porzio, Direttore di Ricerca del IIGB, come una delle persone che potevano essere disponibili ad accogliere un ricercatore cubano nel proprio team di ricerca.[...] L'IIGB è stato anche il primo centro in Italia nel quale sono stati realizzati i cosiddetti animali knock out, ossia animali transgenici nei quali la modifica eseguita sul patrimonio genetico è mirata. Il nuovo gene infatti viene introdotto in un preciso locus genetico della cellula staminale e non nella cellula uovo fecondata, come si fa invece di solito nell'animale transgenico. All’IIGB, si sono serviti degli animali knock out per studiare lo sviluppo del cervello, in modo da individuare l'origine di gravi malattie come alcune particolari forme di epilessia".

 

 

 
 
HOMEPAGE
 
UN RITRATTO D'EPOCA
 
ELENCO DEGLI ESPERIMENTI
fatti dalla Sig.ra Montalcini
 
INTRODUZIONE AL LIBRO BIANCO SULLA SPERIMENTAZIONE
di Rita Levi Montalcini
 
MONTALCINI ANTIVIVISEZIONISTA?
 
RASSEGNA STAMPA
 
DOCUMENTAZIONE
SU INTERNET
 
Hosted by www.Geocities.ws

1