Piedi per terra, occhi al cielo: così il vecchio contadino prova a sollevare il velo....

 
Alimentazione
Lavori
Salute
Pensiero della settimana
Domanda della settimana
Racconto del mese
Striscia a fumetti
Guestbook
Mail

LA DIFFERENZA

 

L'essere umano è molto complesso, a volte complicato, fatto di corpo, cuore e mente, e milioni di impulsi in entrata ed in uscita che determinano i suoi comportamenti.

A guardar bene, il corpo (che contiene il cuore e la mente) dovrebbe essere trattato bene, affinchè bene svolga il suo compito. Ma per trattarlo bene bisogna conoscerlo, almeno un po'. Anche il cuore può essere ben governato: evitando gli eccessi, anche emozionali, dovrebbe poter gioire ogni istante di tutto ciò che è stato creato (da Dio) per lui.

Ma dovrebbe osservare ed ascoltare, e prima ancora dovrebbe essere sereno.

La mente infine dovrebbe essere usata per guidare le proprie azioni,verso ciò che è buono. Per se stesso, e, indirettamente, per gli altri.

E fare tutto questo renderebbe  la creatura un Uomo.

Qual è la differenza?

 

 

                         I GESTI DI VALORE, IL VALORE DEI GESTI

 

Oggi due persone sconosciute si incontrano, e si baciano. 2-3 volte, come si conoscessero da sempre. Una volta c'era solo la stretta di mano, data nelle occasioni solenni , e la pacca sulle spalle. I baci non esistevano, c'era pudore. Al massimo si abbracciava la madre, quando si partiva per il militare. La stretta di mano aveva un valore assoluto, era una garanzia, più di un accordo scritto. Guai a tradire il patto che veniva stipulato..... Ed oggi? Tutti si danno la mano, tutti si baciano, tutti si accoltellano alle spalle appena possibile. Perché? Si può tornare ai gesti di valore, a riconoscere il valore dei gesti? Perché questa uniformità? Questa superficialità così sostenuta? A chi giova?

Home
Torna su
vai alla domanda successiva
25/03/01

Dedicato al mio PaeseErbeLibriMuseiProverbi

RicetteSaluteFotografieUsi e Tradizioni

 

Hosted by www.Geocities.ws

Hosted by www.Geocities.ws

1